Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Serie A, cosa abbiamo capito dalla quarta giornata

C’è una nuova capolista in Serie A: dopo quattro giornate passate al vertice, il Napoli perde lo scontro diretto con il Milan, che si issa così al primo posto della classifica. Un trono che per il momento è condiviso con lo stesso Napoli e con la Roma, e che restituisce l’immagine di un campionato aperto e più in bilico di quanto l’iniziale filotto dei partenopei far pensare. Andiamo allora a vedere le cose più interessanti successe in questo weekend di campionato.

Napoli KO, il Milan è in vetta alla Serie A

Milan-Napoli era il big match del weekend, circondato da hype e attesa non solo per i tifosi delle rispettive squadre ma anche per i neutrali, data l’importante output in termini di punti ma anche di stato di forma e umori dei due team. Alla fine, il Milan è stato la squadra migliore: è partito subito forte, andando in rete con Saelemaekers al 3′ e raddoppiando il vantaggio con Pulisic al 31′. Primo tempo opaco del Napoli, che appare poco incisivo in attacco e sbadato in fase difensiva. È lo stesso Milan, incredibilmente, a riaprire la partita nel secondo tempo: Estupinan fa un brutto fallo e lascia i suoi in dieci, procurando al Napoli il rigore per accorciare le distanze. Il resto del match è fatto di resistenza e nervi saldi, e alla fine la lotta nel fango premia un Milan coraggioso.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Altro stop per la Juventus, l’Atalanta cresce

La Juventus si ferma di nuovo e incassa il secondo pareggio consecutivo: questa volta in casa, contro l’Atalanta di Juric, e subisce così un’altra battuta d’arresto nel proprio inizio di stagione. Se i bianconeri possono ancora contare un ruolino di 5 risultati utili consecutivi – ad ora, ed è importante sottolinearlo, non sono ancora stati sconfitti – c’è comunque da dire che due pareggi consecutivi fanno sollevare qualche punto di domanda. Questo vale soprattutto per la fase di finalizzazione: la Juventus non è riuscita a capitalizzare i suoi 10 tiri in porta e la – seppur breve – superiorità numerica generata dall’espulsione di Martin De Roon.

Di contro, l’Atalanta inanella un altro risultato di valore: il pareggio con la Juventus è il 5° risultato utile consecutivo e la Dea, seppure non perfetta, sta facendo dimenticare ai tifosi il tremolante inizio di stagione.

Pio Esposito e Camarda sono arrivati in Serie A

I nerazzurri hanno vinto una partita sulla carta abbordabile contro il Cagliari, ma non è stato il 2-0 con cui hanno conquistato i 3 punti a fare notizia. Pio Esposito è il nome più chiacchierato – a volte in maniera un po’ eccessiva – tra i giovani che militano in Serie A. Le prestazioni del ragazzo sono in costante crescita e, alla quinta settimana, è arrivato il primo gol nel massimo campionato.

Anche Francesco Camarda ha siglato il suo primo gol in Serie A, certificando lo status di promessa: la rete del prodigio del Milan ha anche un peso specifico importante, avendo regalato al Lecce un pareggio in extremis che potrebbe rivelarsi fondamentale nella lotta salvezza.

Nuvole nere sulla Fiorentina

A 34 anni dall’ultima volta torna in Serie A il derby toscano tra Pisa e Fiorentina. Lo 0-0 finale, però, non racconta tutto quello che è successo: soprattutto, non dice che il Pisa è stato largamente più vicino alla vittoria rispetto alla Viola, avendo preso un palo, una traversa e un gol annullato per un tocco di mano. Gioca con coraggio, il Pisa, e la squadra di Gilardino dà prova di poter raccogliere punti preziosi nella giornata giusta. Discorso opposto per la Fiorentina, che invece continua a faticare in questo avvio di stagione – sono tre pareggi su tre partite in trasferta – e sembra presentare una serie di grandi difficoltà soprattutto in fase di costruzione. Certo, mancano diversi uomini fondamentali come Gudmundsson, però di fatto la squadra di Stefano Pioli non ha ancora vinto una partita in Serie A.

Molto bene la Roma, crolla l’Udinese

La Roma di Gasperini mette a referto una bella vittoria contro il Verona, sugellata grazie anche ad un’ottima prestazione del portiere Svilar. Spicca anche la rete di Artem Dovbyk, che si fa trovare pronto e sfrutta al meglio la titolarità concessagli dall’allenatore. Brutta giornata invece per l’Udinese, che ha rapidamente consumato lo slancio emotivo generato dalla vittoria a San Siro di inizio mese: dopo la sconfitta con il Milan arriva anche quella con il neo promosso Sassuolo, dove si fa notare soprattutto Armand Laurentié, in evidente stato di grazia contro i friulani.

Argomenti