x

x

Vai al contenuto

Mourinho, il grande ritorno: di nuovo su una panchina prestigiosa, incrocerà Antonio Conte

I bookmakers, dopo il pessimo avvio dell’Inter di Chivu, avevano abbassato le quote per il ritorno di Josè Mourinho in nerazzurro. In realtà, questa possibilità non c’è mai stata sia perché al tecnico rumeno verrà lasciato il tempo per crescere insieme alla squadra, sia perché Beppe Marotta ha messo un veto sullo Special One, considerandolo troppo ingombrante dal punto di vista mediatico.

Ma ora Mourinho sta per tornare davvero su una panchina importante. Dopo la disfatta casalinga contro il Qarabag (da 2-0 a 2-3), infatti, il Benfica ha esonerato all’istante l’allenatore Bruno Lage e ora si prepara a ufficializzare l’ingaggio del connazionale che, molti anni fa, era riuscito a portare fra la sorpresa generale il Porto sul tetto d’Europa. Per poi ripetersi con l’Inter nell’anno del celeberrimo triplete. (continua dopo la foto)

Il ritorno di Mourinho scuote la Champions League e coinvolge anche l’Italia: il Benfica infatti ha in programma uno scontro con il Napoli a dicembre che ora diventerà ancora più interessante. anche se forse Antonio Conte avrebbe fatto a meno di ritrovarsi davanti un personaggio tosto e ingombrante come Mourinho: una seccatra in più sulla strada per la gloria.

Lo Special One, 62 anni, è reduce dall’esonero al Fenerbahce e ora è pronto a tornare in patria. Una trattativa lampo, raccontata da “A Bola”, che dovrebbe chiudersi nelle prossime ore. L’annuncio del divorzio con Lage è stato dato in conferenza dal presidente del Benfica, Rui Costa.

“Voglio informare tutti i tifosi del Benfica che abbiamo appena raggiunto un accordo con Bruno Lage, che da oggi non sarà più l’allenatore del Benfica. Vorrei ringraziare Bruno per tutto quello che ha cercato di fare, ma purtroppo comprendiamo che è giunto il momento di un cambiamento”.

Alla domanda su Mourinho, Rui Costa ha preso tempo: “Non ha senso parlare di nomi qui. Il Benfica al momento non ha un allenatore. Oggi non è stato nominato nessun allenatore né è stato menzionato alcun nome che rappresenti il Benfica in futuro. Sabato vogliamo già avere un nuovo tecnico in panchina contro l’Aves”. (continua dopo la foto)

Secondo le fonti portoghesi, quell’allenatore sarà certamente Josè Mourinho. Un ritorno che chiude un cerchio aperto nel 2000, quando il tecnico lasciò il Benfica dopo appena nove partite di campionato. Due anni più tardi avrebbe scritto la storia al Porto vincendo la Champions nel 2004.

Il calendario offre allo Special One l’opportunità di sfidare il Napoli di Antonio Conte: nella sesta giornata del girone, in programma il 10 dicembre al Da Luz, Mourinho potrà mostrare al pubblico italiano di non essere un allenatore sorpassato, ma di poter dire ancora la sua. Dopo una burrascosa parentesi in Turchia, Josè sembra fare sul serio. E la curiosità per il suo rientro è grande.

Leggi anche: