x

x

Vai al contenuto

Napoli, Conte verso Firenze con un occhio alla Champions: il turnover “scientifico” in porta

Napoli, con l’inizio della Champions League Antonio Conte è pronto a sfruttare a pieno la sua rosa. Tra i possibili protagonisti del turnover c’è anche il portiere Vanja Milinkovic Savic, appena arrivato dal Torino e subito al centro di un intrigante ballottaggio con Alex Meret, titolare del Napoli dello scudetto.

Durante il ritiro, Conte aveva già chiarito le gerarchie del reparto: “Milinkovic lo riteniamo un portiere forte, si dividerà l’annata con Meret in maniera serena”. Nelle prime due giornate di campionato il tecnico salentino ha confermato il friulano, evitando stravolgimenti.

Ma la sosta internazionale ha cambiato gli equilibri: Milinkovic ha scelto di restare a Castel Volturno per lavorare con Conte, mentre Meret è partito con la nazionale italiana. Una decisione che potrebbe favorire il serbo in vista della trasferta contro la Fiorentina al Franchi.

Conte in passato non è mai stato un sostenitore dell’alternanza tra primo e secondo portiere, prediligendo gerarchie chiare. Questa volta, però, il tecnico sembra orientato a una gestione più flessibile. L’esordio di Milinkovic Savic potrebbe essere il primo passo verso una rotazione studiata, soprattutto considerando che il Napoli giocherà ogni tre giorni tra Serie A e Champions League, con la trasferta a Manchester contro il City in programma giovedì 18 settembre.

Per il gruppo azzurro, abituato a preparare una partita a settimana, si tratta di uno scenario nuovo: il turnover riguarderà non solo i giocatori di movimento, ma anche i portieri. Conte ha già dimostrato di saper cambiare sistemi e uomini per adattarsi agli impegni ravvicinati, e le settimane successive potrebbero vedere Milinkovic Savic e Meret alternarsi stabilmente tra i pali.

Un vero e proprio “ballottaggio scientifico” che promette di mantenere alta la competitività tra i due estremi difensori e di sorprendere tifosi e avversari.

Leggi anche: