x

x

Vai al contenuto

Basket, attenta Italia: super Doncic fa paura, i numeri incredibili dell’asso Nba

L’Italia ha chiuso un girone di Eurobasket 2025 che resterà nella memoria: qualificazione centrata con autorità battendo i mostri sacri della Spagna, un gruppo coeso e la consapevolezza di potersela giocare contro chiunque. Gli uomini di Pozzecco hanno mostrato solidità, carattere e giocato una pallacanestro moderna che ha acceso l’entusiasmo dei tifosi.

Certo, la strada è ancora lunga e le sfide si fanno sempre più dure. Ma se il primo obiettivo è stato raggiunto, adesso arriva il momento della verità: gli ottavi di finale con la Slovenia di Luka Doncic, l’uomo che sta illuminando l’Europeo con numeri irreali.

All’esordio gli azzurri si erano già trovati di fronte un fenomeno come Giannis Antetokounmpo, subendo contro la Grecia l’unica sconfitta del torneo. Ora il tabellone mette di nuovo sulla loro strada un’altra superstar della NBA: Luka Doncic. Lo sloveno viaggia con cifre mostruose32.4 punti, 8.4 assist e 8 rimbalzi di media – ed è stato fin qui il miglior giocatore della competizione, autentico leader della Slovenia. (continua dopo la foto)

Doncic

Un avversario che incute timore, ma che al tempo stesso rende ancora più affascinante la sfida. Domenica a Berlino, con palla a due fissata per le 17.30, l’Italia cercherà l’impresa contro un fuoriclasse capace di trasformare ogni partita in un one-man-show.

Il ricordo torna al 9 settembre 2023, quando Italia e Slovenia si affrontarono ai Mondiali di Manila nella finale per il settimo posto. Allora Doncic, ancora ai Dallas Mavericks, chiuse con 29 punti, 10 rimbalzi e 8 assist, trascinando i suoi a un successo sofferto per 89-85. In campo c’erano già molti degli attuali protagonisti: Melli, Fontecchio, Spissu e Pajola da una parte, Doncic dall’altra.

Due anni dopo lo scenario è diverso: Luka è diventato il volto dei Los Angeles Lakers e uno dei candidati più accreditati al premio di MVP della prossima stagione NBA. Per gli azzurri, invece, c’è la possibilità di una rivincita che avrebbe un sapore speciale, in una partita che per lo sloveno – nato a Lubiana, a due ore dal confine italiano – non sarà mai una gara qualsiasi. (continua dopo la foto)

L'Italia agli Europei di Basket

A rendere il clima ancora più acceso ci sono anche le polemiche della vigilia, con Doncic che aveva attaccato l’Olimpia Milano per il mancato via libera a due compagni di nazionale. Un altro segnale che la partita, sul parquet e fuori, avrà un peso diverso.

L’Italia arriva pronta, con il morale alto e con la consapevolezza che sfidare i migliori è l’unico modo per crescere. Contro Antetokounmpo gli azzurri hanno pagato, contro Doncic proveranno a scrivere un capitolo nuovo: la favola europea non è ancora finita.

Leggi anche: