
La Formula 1 torna in Italia: è il momento del Gran Premio di Monza, una delle corse più amate e delle colonne portanti del Mondiale a quattro ruote più famoso del mondo. Domenica 7 settembre 2025 alle ore 15 si disputerà la 76esima edizione del Gran Premio d’Italia, che ha sempre trovato casa nella città di Monza (l’unica eccezione è stata nel 1980, quando si è tenuto a Imola per lavori di ammodernamento della pista lombarda). Tutti gli occhi saranno puntati, ovviamente, sulla Ferrari: il GP di Monza è infatti l’occasione per tutti i tifosi italiani di vedere da vicino le auto e i piloti della propria scuderia del cuore, e bisogna anche sottolineare come spesso questa gara riservi grandi gioie ai tifosi Ferrari. Lo scorso anno, ad esempio, è stato Charles Leclerc a tagliare il traguardo per primo.
Mentre ci avviciniamo al Gran Premio, allora, ripercorriamo la storia della Ferrari a Monza, un legame da sempre sinonimo di successo.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Le vittorie della Ferrari a Monza
Come già detto, tra la Ferrari e Monza c’è un legame speciale e profondo. Oltre alla vicinanza con i tifosi di casa, bisogna infatti sottolineare come la scuderia di Maranello abbia raccolto più vittorie qui che in ogni altro circuito. Sono ben 20 i successi firmati dal cavallino sul circuito di Monza, arrivati tra l’altro grazie a 11 piloti differenti. Questi i trionfi nel dettaglio:
- Alberto Ascari (1951)
- Alberto Ascari (1952)
- Phil Hill (1960)
- Phil Hill (1961)
- John Surtees (1964)
- Ludovico Scarfiotti (1966)
- Clay Regazzoni (1970)
- Clay Regazzoni (1975)
- Jody Scheckter (1979)
- Gerhard Berger (1988)
- Michael Schumacher (1996)
- Michael Schumacher (1998)
- Michael Schumacher (2000)
- Rubens Barrichello (2002)
- Michael Schumacher (2003)
- Rubens Barrichello (2004)
- Michael Schumacher (2006)
- Fernando Alonso (2010)
- Charles Leclerc (2019)
- Charles Leclerc (2024)
Come potete vedere, Michael Schumacher è il pilota più titolato a Monza. Grazie a lui e a Barrichello la Ferrari ha vissuto un vero e proprio periodo d’oro a Monza tra la fine degli anni ’90 e l’inizio dei 2000, trionfando per ben 7 volte in 11 anni (1996-2006).
Anche se meno prestigiose delle vittorie, le pole position Ferrari rivestono un ruolo importante nell’atlante statistico che racconta la storia del Cavallino a Monza. Nello specifico sono 23:
- 3 ad opera di Michael Schumacher (1998, 2000, 2003)
- 2 ad opera di Alberto Ascari (1952, 1953)
- 2 ad opera di John Surtees (1963, 1964)
- 2 ad opera di Jacky Ickx (1970, 1972)
- 2 ad opera di Niki Lauda (1974, 1975)
- 2 ad opera di Charles Leclerc (2019, 2022)
- 1 ad opera di Juan Manuel Fangio (1956)
- 1 ad opera di Phil Hill (1960)
- 1 ad opera di Wolfgang Von Trips (1961)
- 1 ad opera di Mike Parkes (1966)
- 1 ad opera di Mario Andretti (1982)
- 1 ad opera di Jean Alesi (1994)
- 1 ad opera di Rubens Barrichello (2004)
- 1 ad opera di Fernando Alonso (2010)
- 1 ad opera di Kimi Räikkönen (2018)
- 1 ad opera di Carlos Sainz Jr. (2023)
I precedenti dei piloti della Ferrari a Monza
A questo punto, viene da chiedersi quale sia il rapporto dei due piloti della Ferrari – Charles Leclerc e Lewis Hamilton – con l’autodromo italiano. La buona notizia per i tifosi è che entrambi sanno già come si vince qui, ma andiamo nel dettaglio:
- Charles Leclerc partecipa per la prima volta al GP di Monza nel 2018, arrivando 11° con la Sauber. L’anno dopo passa in Ferrari e, alla prima esperienza sulla rossa, vince il Gran Premio. Nel 2020 si ritira dalla corsa, nel 2022 arriva 4°, nel 2023 2° e nel 2024 vince di nuovo.
- Lewis Hamilton debutta a Monza nel 2007, arrivando 2° a bordo della McLaren. Con la medesima scuderia arriva 7° nel 2008, 12° nel 2009, si ritira nel 2010, 4° nel 2011 e nel 2012, alla sua ultima esperienza con l’auto britannica, vince il GP. Passa in Mercedes, con cui arriva 9° nel 2013, 1° nel 2014, nel 2015, nel 2017 e nel 2018, 2° nel 2016, 3° nel 2019, 7° nel 2020, si ritira nel 2021, 5° nel 2022, 6° nel 2023 e 5° nel 2024.
Cosa aspettarsi dal GP di Monza 2025: i pronostici
Vincere il Gran Premio di domenica 7 settembre non sarà semplice per la Ferrari: quest’annata sembra essere destinata alla McLaren, con Piastri e Norris favoriti anche per la vittoria di questa corsa. Subito dopo troviamo il solito Max Verstappen, che sa bene come vincere qui in Italia. Il pubblico e il clima di casa, però, non vanno sottovalutate: Leclerc ha dato prova di saper tirar fuori il meglio da sé stesso e dalla sua vettura in ben due occasioni, e anche Hamilton ha già vinto più volte su questo circuito. Quello che ci si può aspettare è sicuramente una gara combattuta e di alto livello.
Leggi anche
- Statistiche e quote GP Monza: Ferrari cerca il podio
- Pronostico Monza F1: McLaren e Ferrari a confronto nella sfida italiana
- Ferrari, Leclerc non si arrende e punta Monza: “Anche l’anno scorso…”
- La Ferrari si aggrappa a Leclerc: a Monza l’ultima chiamata per la Rossa
- Ferrari 2026, i piani di Hamilton tra polemiche e delusioni in pista
- Ferrari, Hamilton è davvero finito? I pareri degli ex piloti