
Una Roma in transizione, con tante incognite di mercato e un tecnico che vuole da subito lasciare il segno. Alla vigilia del debutto in campionato, Gian Piero Gasperini si prepara a festeggiare le 600 panchine in Serie A ma non nasconde le difficoltà di un’estate segnata da trattative lente e da una rosa ancora da completare.
🚨Ecco le parole di #Gasperini su #Pellegrini🚨
— calcioliveshow (@calcioliveshow) August 22, 2025
———————-#roma #romabologna #conferenzastampa pic.twitter.com/g5uUByTMpW
La sfida all’Olimpico contro il Bologna, gara non facile contro una formazione sempre tignosa e pericolosa, sarà il primo vero banco di prova del nuovo progetto, che dovrà crescere strada facendo, tra giovani da lanciare, veterani che devono fare la differenza e campioni da ritrovare.
Il tecnico giallorosso parla senza giri di parole: “Mi aspettavo un mercato più dinamico, una rosa più completa. Tutti vorremmo partire con un gruppo definito, ma oggi sembra un’utopia. La società ha le idee chiare, ma realizzare i piani non è mai semplice“.
“Con i ragazzi abbiamo comunque fatto un grande lavoro“, ha proseguito il nuovo tecnico giallorosso. “Sono dispiaciuto per l’infortunio di Bailey, avvenuto in un gesto consueto in campo. Per Sancho vedremo negli ultimi giorni, il mercato può ancora muoversi”.
Gasperini conferma la presenza di Dybala, pur non al meglio: “Non ha i 90 minuti nelle gambe: o dall’inizio o a gara in corso. comunque si sta allenando bene”. Curiosità anche per Dovbyk, al centro di voci di mercato: “Non ho la sfera di cristallo per sapere cosa accadrà, ma domani sarà convocato come gli altri”.
In chiusura di conferenza, Gasperini rivela un particolare destinato a far rumore. Una vera e propria bomba che riguarda l’ex capitano giallorosso: “Pellegrini? Se trova una soluzione adeguata, andrà via. Il club non vuole rinnovargli il contratto, lui deciderà cosa fare. Non sto dicendo nulla di straordinario”.
Una frase buttata lì con estrema tranquillità, ma che tocca i tifosi giallorossi. Pellegrini è un simbolo della Roma, cresciuto a Trigoria, e anche se le ultime due annate sono state travagliate resta un giocatore molto amato. E in molti si chiedono cosa farà adesso e dove andrà a giocare in futuro.
Leggi anche:
- Serie A, equilibrio mai visto: in quattro (o forse più?) per il testa a testa scudetto
- Napoli, all-in su Hojlund: il piano della società, a che punto sono le trattative