Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Serie A: cosa abbiamo capito dalla 4a giornata

Con la vittoria – l’ennesima – del Napoli si chiude la 4a giornata di Serie A. Quello appena trascorso è stato un turno molto interessante, che ha visto come match di punta il Derby della capitale; ma ci sono state, come al solito, tante storie interessanti su cui focalizzarsi. Senza ulteriori preamboli, dunque, ecco cosa abbiamo capito dall’ultima giornata di Serie A: chi è più in forma, chi ha subito una battuta d’arresto e come questo può impattare sulla classifica.

Il Napoli di Conte non si ferma

La sfida non era la più provante del campionato, ma il Napoli veniva dalla sconfitta con il Manchester City ed era importante fare subito una buona prestazione per eliminare le scorie dell’uscita europea. La squadra di Conte è riuscita nel compito, portando a casa 3 punti fondamentali per restare al primo posto e, soprattutto, cominciare a seminare gli inseguitori. Chiaramente è presto per parlare di allungo, ma di fatto la squadra di Antonio Conte si erge solitaria al primo posto della classifica, con il punteggio pieno e la Juventus a -2.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Primo stop per la Juventus di Tudor

Passiamo dunque proprio alla Juventus, che pareggia contro il Verona e perde così la possibilità di restare a punteggio pieno. La squadra di Tudor va in vantaggio con Francisco Conceiçao, ma si fa riprendere sul finale del primo tempo dal gol di Gift Orban, che capitalizza il rigore conquistato dall’Hellas. Nel secondo tempo il Verona resiste e alla fine riesce a strappare un punto importante, mentre la Juventus fallisce nel continuare il perfetto filotto di vittorie che ha caratterizzato il suo inizio di stagione.

Capitano, mio Capitano

Lorenzo Pellegrini segna il gol vittoria della Roma nel derby, e non poteva esserci modo migliore per mettere da parte il turbolento periodo che lo ha visto progressivamente allontanarsi dal centro della squadra ora allenata da Gian Piero Gasperini. Pellegrini sembrava ormai un separato in casa, lontano sia dai piani della società sia dalla tifoseria, che sappiamo bene essere estremamente viscerale. Il gol nel derby è stato un momento catartico per tutti quanti, celebrato dallo stesso Pellegrini anche con un sintetico ma molto significativo post su Instagram. Allargando l’angolo di osservazione del match, la Roma prende 3 punti molto importanti sia per la classifica sia per il morale: al contrario, la Lazio di Sarri si conferma immersa in una palude dalla quale sembra davvero difficile uscire sia dal punto di vista tecnico che tattico.

L’Atalanta di Juric sta arrivando?

Dopo un inizio di stagione decisamente poco brillante, l’Atalanta di Juric sta iniziando a mostrare cose decisamente interessanti. Il 3-0 rifilato al Torino di Baroni segue il 4-1 rifilato al Lecce, per un bottino di 7 gol nelle ultime 2 uscite: certo, entrambi gli avversari non sono decisamente in uno stato di forma positivo; bisogna sempre ricordare, però, che i bergamaschi sono all’inizio di un nuovo corso e che nulla va dato per scontato in questo preciso momento. Altro dato interessante da sottolineare: si tratta solo di 4 partite, ma l’Atalanta non ha ancora perso.

L’ultimo ballo del Gallo

Il Cagliari conquista tre punti preziosi per mettere al sicuro la propria permanenza in Serie A, issandosi – seppur temporaneamente – al 7° posto della classifica. Quello su cui vogliamo focalizzarci, però, è sull’autore delle 2 reti che permettono agli isolani di battere il Parma: Andrea Belotti. Ormai il Gallo è diventato una figura periferica del calcio italiano, reduce da esperienze poco entusiasmanti: è però un giocatore che continua a mettere energia e spirito combattivo in ogni cosa che fa, perciò non si può che essere contenti quando va in rete.

Il Milan doma l’Udinese

Grande prova per il Milan di Allegri che batte con un netto 0-3 l’Udinese tra le mura del Bluenergy Stadium. A farsi notare è il solito Pulisic con una doppietta, ma in generale è la collettività e la coesione dei Diavoli a fare la differenza. Dopo la sconfitta inaugurale contro la Cremonese, dunque, il Milan inanella il terzo successo consecutivo, portandosi al terzo posto della classifica. Male invece i friulani, che dopo un ottimo inizio di stagione – con l’apice raggiunto nella vittoria per 2-1 a San Siro contro l’Inter – capitolano malamente in casa.

Leggi anche

Argomenti