x

x

Vai al contenuto

Ucraina, duro colpo per Zelensky: “Il ministro è scappato”

Democrazia in Ucraina e controversie politiche

La vicenda solleva nuovamente interrogativi sullo stato della democrazia in Ucraina, già messa a dura prova dall’invasione russa. Il caso si inserisce nel contesto delle recenti polemiche riguardanti le iniziative giudiziarie contro l’ex presidente Petro Poroshenko e i tentativi di limitare l’operato delle commissioni anticorruzione. Kuleba ha aggiunto: «Le critiche nei miei confronti sono nate perché mi sono espresso contro la volontà di Zelensky di censurare le commissioni. Non si può pretendere di soffocare ogni voce dissenziente».

Una guerra nel cuore dell’Europa

Intanto la guerra in Ucraina continua a segnare il cuore dell’Europa, con i raid russi che colpiscono le città e la resistenza di Kiev che non si spegne, nonostante le perdite e la fatica di un conflitto ormai entrato nel suo quarto anno. Sullo sfondo, le trattative diplomatiche restano fragili e intermittenti, mentre la popolazione civile paga il prezzo più alto di una guerra che sembra ancora lontana dalla fine.

Leggi anche:

Argomenti