Una prima ricostruzione dei fatti
I Carabinieri giunti sul luogo dell’incidente a Usmate Velate stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dello schianto e accertare eventuali responsabilità. L’accaduto ha destato preoccupazione tra i residenti della zona, richiamando ancora una volta l’attenzione sulla sicurezza stradale nelle arterie provinciali. La grande maggioranza degli incidenti gravi e di quelli mortali sono dovuti a una serie di comportamenti scorretti, principalmente eccesso di velocità, guida distratta e pericolosa, mancato rispetto della precedenza o della distanza di sicurezza, assunzione di alcol e sostanze stupefacenti. (Continua a leggere dopo le foto)


Gli uomini hanno una probabilità tre volte superiore rispetto alle donne di commettere infrazioni al codice della strada durante la guida e di essere coinvolti in incidenti. Tra le fasce a maggiore rischio coinvolte negli incidenti stradali emergono gli anziani oltre i 65 anni di età: sono stati 963 i decessi nel 2022.
Leggi anche:
- Maxi scontro tra auto, è un massacro: chi muore nell’impatto
- Il figlio del politico italiano cade dalla finestra di casa e muore
- Incidente ferroviario in Italia, uomo finisce contro un treno: “L’ha colpito con la testa”
- “Gigi Buffon era la mia riserva, ma poi…”: l’incredibile storia del portiere che spendeva 40 milioni (di lire) al mese