

Impatto tra volo: la decisione del comandante
Nonostante il violento impatto, il comandante, dopo un’attenta valutazione delle condizioni dell’aeromobile, ha scelto di proseguire la rotta prevista. L’atterraggio è avvenuto regolarmente presso l’aeroporto internazionale di destinazione, con grande sollievo per passeggeri ed equipaggio. Secondo quanto riportato dalla compagnia, nessuno ha riportato ferite, ma lo spavento è stato notevole.
Precedenti e rischi dei bird strike
Episodi simili, noti come bird strike, non sono rari nel settore dell’aviazione. Di recente, un volo della compagnia indiana Akasa Air ha subito un incidente analogo durante l’atterraggio, senza conseguenze per i passeggeri. Negli Stati Uniti, invece, un aereo della Delta Air Lines è stato costretto a un atterraggio di emergenza a Miami dopo una collisione con un uccello appena decollato.
Secondo gli esperti del settore, eventi di questo tipo rappresentano una delle principali criticità per la sicurezza aerea durante le fasi di decollo e atterraggio, in cui i motori risultano più esposti. Ogni episodio di bird strike implica ispezioni tecniche e controlli approfonditi per accertare l’integrità strutturale del velivolo prima che venga nuovamente messo in servizio.
Leggi anche:
- Terremoto, stop al concerto del big italiano: pompieri sul palco e tra la folla
- Travolta da un’auto a folle corsa, chi era Betrice Bellucci
- “Vomito, nausea e febbre alta”. Panico sulla nave da crociera, epidemia a bordo