
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 si è verificata nella mattinata di oggi, sabato 4 gennaio 2025, in Italia. L’evento sismico è stato registrato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), che si occupa del monitoraggio dei terremoti in tutta la Penisola e fornisce i dati di ogni fenomeno in tempo reale. (Continua dopo le foto)

Terremoto a Siracusa, scossa di magnitudo 2.5 questa mattina
Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, sabato 4 gennaio 2025, alle 6:57 di mattina dall’Ingv vicino alle coste del territorio di Siracusa. L’evento sismico è stato di magnitudo 2.5 e di profondità di 7 km. L’epicentro è stato localizzato nel Ionio, ad est della Sicilia. (Continua dopo le foto)

La scossa non è stata avvertita dalla popolazione a causa dalla distanza dell’epicentro della scossa dalla costa. Non ci sono dunque danni da segnalare a cose o persone. Un terremoto di magnitudo 2.5 è considerato di pericolo nullo o debole. Non sono attesi danni agli edifici e raramente viene avvertito dalle persone.
Leggi anche:
- Auto si schianta contro colonnina di gas: “Grave incidente, non uscite e chiudere le finestre”
- Meteo, in arrivo neve e venti forti: ecco dove e quanto durerà
- Terribile incidente stradale in Italia, coinvolti mamma e figli di 3 e 5 anni