x

x

Vai al contenuto

Terremoto in Italia, paura tra i residenti: dov’è successo

L’Italia è stata scossa da una serie di terremoti nelle ultime ore. La popolazione di Pozzuoli e Napoli ha vissuto momenti di apprensione a causa di una sequenza sismica che sta interessando la zona dei Campi Flegrei. L’incertezza sull’evolversi della situazione tiene tutti col fiato sospeso, mentre esperti e autorità si mobilitano per monitorare attentamente l’andamento degli eventi.

Leggi anche: Giulia Tramontano, la scoperta choc dei carabinieri sul fidanzato

Leggi anche: “Chi l’ha visto”, le parole sospette di Alessandro Impagnatiello prima dell’arresto

Terremoto in Italia Oggi

Dalla notte fino alle prime ore del mattino, una serie di scosse di terremoto ha scosso il terreno nei dintorni di Pozzuoli e Napoli. Secondo le informazioni fornite dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), sono state registrate ben 18 scosse, avvenute tra l’1:58 e le 7:02 del mattino. La magnitudo di queste scosse varia da 1.1 a 3.3, con ipocentri profondi fino a 2 km. La paura tra i residenti di Pozzuoli e Napoli è stata palpabile, soprattutto a seguito delle scosse di magnitudo più elevata. I terremoti di magnitudo Md 3.3 e Md 2.8, verificatisi rispettivamente alle 06:18 e alle 06:22, sono stati nettamente avvertiti nelle aree vicine all’epicentro. La situazione è stata così preoccupante che l’Osservatorio Vesuviano ha prontamente allertato l‘Amministrazione Comunale di Pozzuoli riguardo a una sequenza sismica in corso. In una nota ufficiale, l’Osservatorio Vesuviano ha dichiarato: “A partire dalle ore 01:57 (ora locale) è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei.” Questa comunicazione ha innescato la mobilitazione dell’Amministrazione Comunale di Pozzuoli e della Protezione Civile, che stanno seguendo da vicino l’evolversi della situazione e promettono di fornire aggiornamenti regolari fino al termine del fenomeno.

Leggi anche: Giulia Tramontano, parla la madre a “Chi l’ha visto”: cos’ha fatto prima di morire

Leggi anche: Giulia Tramontano, trovato il corpo: la terribile scoperta dopo l’arresto del fidanzato

La Risposta delle Autorità

Di fronte a queste scosse sismiche, il Dipartimento della Protezione Civile non è rimasto inerte. La Sala Situazione Italia ha immediatamente contattato le strutture locali del Servizio Nazionale della Protezione Civile per valutare la situazione. Nonostante le scosse siano state percepite dalla popolazione, al momento non sono stati segnalati danni materiali o personali.