Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Statistiche e quote Parma-Juventus Women: tutti i numeri chiave

La sfida tra Parma e Juventus Women inaugura la Serie A Women’s Cup venerdì 22 agosto 2025 alle 20:30 presso lo stadio Tardini. L’incontro rappresenta il terzo confronto ufficiale tra le due formazioni, con le bianconere che finora hanno sempre avuto la meglio. L’evento si inserisce in un momento cruciale per entrambe, che arrivano da stagioni con dati significativi sia in fase offensiva che difensiva. In questo articolo analizzeremo le principali statistiche, i numeri delle protagoniste e le curiosità che rendono questa partita particolarmente interessante dal punto di vista dei dati e delle quote disponibili.

Parma-Juventus Women: analisi dei precedenti e del contesto

La partita tra Parma e Juventus Women è il terzo incrocio ufficiale tra le due squadre in tutte le competizioni. Nei due precedenti, entrambi validi per la Serie A 2022/23, le bianconere si sono imposte per 2-1. Questo dato conferma una tendenza favorevole per la formazione torinese, che ha dimostrato solidità ed efficacia nei confronti diretti con il club emiliano. Il Parma, tuttavia, si presenta a questa stagione dopo aver registrato il minor numero di reti subite (11) nella scorsa Serie B, segnale di una difesa particolarmente ben organizzata. Dall’altra parte, la Juventus si distingue per il miglior attacco della Serie A 2024/25 con 64 reti e la percentuale realizzativa più alta (15%). Questo scenario preannuncia una sfida tra una difesa solida e un attacco prolifico, elementi che possono incidere sia sull’andamento della partita sia sulle scelte degli operatori di scommesse.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche comparative: forma, precedenti e rendimento

L’analisi dei numeri delle due squadre mette in risalto alcuni aspetti chiave:

  • La Juventus ha segnato 20 reti su palla inattiva nella scorsa Serie A, seconda solo a Barcellona, Lione e Real Madrid nei maggiori cinque campionati europei femminili.
  • Le bianconere hanno mandato in gol 15 giocatrici diverse nella stagione 2024/25, primato condiviso con Roma e Inter.
  • Il Parma vanta 18 marcatrici differenti nella scorsa Serie B, dato che evidenzia una buona distribuzione delle responsabilità offensive.
  • La Juventus ha segnato 12 gol con giocatrici subentrate, almeno due in più rispetto a qualsiasi altra squadra della Serie A 2024/25.

Il dettaglio dei precedenti individuali mostra come Cristiana Girelli e Barbara Bonansea abbiano lasciato il segno in entrambi i confronti passati con il Parma, partecipando ciascuna ad almeno una marcatura per partita. Sul fronte gialloblù, spicca la capacità della squadra di coinvolgere molte interpreti nella realizzazione, aspetto che potrebbe sorprendere anche nella massima serie.

Le quote principali disponibili per Parma-Juventus Women

Le principali piattaforme di scommesse tendono a considerare favorita la Juventus Women, grazie ai risultati precedenti e alla forza offensiva dimostrata. In base ai trend delle stagioni recenti, il successo esterno delle bianconere ha spesso ricevuto quote inferiori rispetto all’eventuale pareggio o vittoria interna del Parma. Un altro mercato di particolare interesse è quello del numero di gol, dato il confronto tra la miglior difesa della scorsa Serie B e il miglior attacco della Serie A. Le quote sul “Over 2.5” gol potrebbero essere influenzate dalle statistiche relative alle reti segnate e subite dalle due squadre, mentre le opzioni sui marcatori offrono spunti legati alle protagoniste citate, come Girelli, Bonansea o le ex di turno.

Tendenze utili e curiosità numeriche dal match

Alcuni trend e curiosità rendono questa partita particolarmente interessante:

  • La Juventus è tra le squadre europee che segnano di più su palla inattiva.
  • Entrambe le formazioni hanno mandato in gol numerose giocatrici diverse, segnale di una spiccata coralità offensiva.
  • Amalie Vangsgaard si distingue per il rapporto tra gol/assist e minuti giocati: 3 gol e 4 assist in 762 minuti.
  • Zhanna Ferrario è la miglior realizzatrice del Parma nella scorsa stagione con 12 reti.
  • Alcune ex come Annahita Zamanian e Sofia Bertucci aggiungono ulteriore interesse al confronto.

Questi numeri suggeriscono una partita potenzialmente ricca di spunti interessanti sia dal punto di vista tattico che statistico, con tanti nomi noti pronti a lasciare il segno.

In sintesi, Parma e Juventus Women aprono la Serie A Women’s Cup con una sfida che mette a confronto la miglior difesa della Serie B e il miglior attacco della Serie A. Numeri, curiosità e quote delineano uno scenario avvincente per gli appassionati e per chi desidera approfondire le dinamiche statistiche del calcio femminile italiano.

Argomenti