
Il Gran Premio di Singapore rappresenta una delle tappe più attese del calendario di Formula 1 2025. In programma per il weekend del 5 ottobre, la gara sul tracciato cittadino di Marina Bay arriva in un momento chiave per la stagione, con l’attenzione rivolta alle recenti performance della Red Bull e del suo pilota di punta Max Verstappen. Dopo i successi a Monza e Baku, la scuderia austriaca si presenta con rinnovata fiducia, ma le condizioni peculiari di Singapore promettono di mettere a dura prova le sue ambizioni mondiali.
Miglioramenti Red Bull: progressi confermati dalle statistiche
Negli ultimi tre Gran Premi, la Red Bull ha mostrato segnali di crescita tangibili. In particolare, Verstappen ha fatto registrare il passo gara più veloce in due delle ultime tre gare, una prestazione che non si vedeva dai round di Suzuka, Imola e Jeddah. Questo risultato è frutto di diversi fattori:
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Maggior attenzione al feedback del pilota rispetto alla sola analisi dei dati.
- Conoscenza approfondita della RB21, che consente un utilizzo più efficace della finestra di set-up.
- L’introduzione di un nuovo fondo a Monza, che ha migliorato equilibrio e prestazioni.
Tuttavia, rimane il dubbio che i recenti risultati siano stati influenzati dalle caratteristiche favorevoli dei circuiti di Monza e Baku, dove la Red Bull ha potuto esprimere al meglio il proprio potenziale.
Confronto tra Red Bull e McLaren: forma e precedenti
La sfida per il titolo resta aperta, con un’alternanza di competitività tra Red Bull e McLaren. Alcuni dati salienti:
- A Baku, il distacco medio di Verstappen su George Russell è stato superiore a tre decimi al giro.
- Sia McLaren che Ferrari hanno faticato a mostrare il loro vero passo gara, spesso intrappolate nel traffico.
- A Budapest, la Red Bull ha accusato oltre un secondo di ritardo al giro rispetto alla McLaren, evidenziando difficoltà in condizioni simili a quelle previste a Singapore.
Questi dati suggeriscono che la prestazione della Red Bull potrebbe variare notevolmente a seconda delle caratteristiche del circuito.
Le quote principali dei bookmakers per il GP di Singapore
Le principali agenzie di scommesse stanno aggiornando le quote in vista del Gran Premio di Singapore, rispecchiando l’incertezza della vigilia. Attualmente, Verstappen e la Red Bull partono da favoriti, ma il margine rispetto agli avversari è più ridotto rispetto alle gare precedenti. Le quote rispecchiano:
- La storica difficoltà della Red Bull sui tracciati cittadini con curve lente.
- La solidità della McLaren nella gestione delle gomme e nelle piste ad alto carico aerodinamico.
- L’incognita rappresentata dalle condizioni climatiche estreme di Singapore.
Per gli operatori, la vittoria di Verstappen resta probabile ma non scontata, mentre aumentano le possibilità di inserimento per altri team come Ferrari e Mercedes.
Tendenze e curiosità numeriche: Singapore un esame durissimo
Il tracciato di Singapore mette a dura prova piloti e monoposto, e diversi trend meritano attenzione:
- La Red Bull ha spesso sofferto il surriscaldamento delle gomme posteriori a Singapore, un punto debole già evidenziato durante la stagione.
- Le temperature elevate e la richiesta di massimo carico aerodinamico rendono il circuito particolarmente impegnativo.
- Negli ultimi anni, le gare a Singapore hanno visto risultati spesso sorprendenti, grazie anche alla variabilità delle condizioni e alla presenza di safety car.
Il team principal Laurent Mekies e il consulente Helmut Marko hanno sottolineato come questa gara rappresenti il vero banco di prova per valutare se i progressi della Red Bull siano strutturali o legati alle caratteristiche dei circuiti precedenti.
In conclusione, il Gran Premio di Singapore si presenta come un appuntamento fondamentale per la stagione di Formula 1. Le statistiche e le quote aggiornate testimoniano una situazione di equilibrio, dove ogni dettaglio tecnico e ogni scelta strategica potranno fare la differenza nella corsa al titolo mondiale.