Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Statistiche e quote aggiornate Trento-Perugia Superlega

volley mercato

Domenica 23 novembre 2025, la BTS Arena di Trento ospita un confronto di alto livello nella SuperLega Credem Banca: i campioni d’Italia della Itas Trentino affrontano i campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia. Il match, con fischio d’inizio alle 18, attira l’attenzione per il prestigio delle formazioni e per l’importanza della posta in palio, oltre ad essere trasmesso in diretta su RAI Sport, Radio Dolomiti e piattaforme streaming dedicate.

Trento-Perugia: big match tra dominatrici del volley italiano

La sfida tra Itas Trentino e Sir Susa Scai Perugia rappresenta uno dei momenti più attesi della stagione di SuperLega. Entrambe le squadre arrivano all’appuntamento con obiettivi ambiziosi e numeri di rilievo. Trento, reduce da sei punti raccolti nelle ultime due giornate, si rilancia nelle prime posizioni della classifica, forte di un rendimento casalingo di altissimo livello: i gialloblù non subiscono sconfitte alla BTS Arena da oltre un anno e vantano una striscia di 21 vittorie interne consecutive. Perugia, nonostante la recente battuta d’arresto al tie-break contro Verona, resta in vetta alla classifica e ha già affrontato, con buoni risultati, quattro delle prime cinque inseguitrici.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

La gara, che sarà la numero 1.103 della storia di Trentino Volley e la 506ª nel proprio impianto, segna un importante crocevia per la regular season, offrendo a Trento l’opportunità di ridurre il distacco dalla capolista e confermare la propria solidità davanti al pubblico di casa.

Forma, precedenti storici e dati comparativi delle due squadre

Il confronto tra Trento e Perugia si arricchisce di una lunga serie di precedenti e statistiche che ne testimoniano l’alto livello di competitività:

  • Le due squadre si sono affrontate 57 volte in competizioni ufficiali tra campionato, Coppa Italia, Supercoppa, Champions League e Mondiale per Club.
  • Il bilancio generale sorride alla Sir Susa Scai Perugia con 32 vittorie contro le 25 di Trento.
  • Negli ultimi 18 scontri diretti, Perugia ha prevalso in ben 14 occasioni.
  • L’unico precedente del 2025 ha visto però il successo di Trento in Umbria per 3-2, con prestazioni di rilievo di Michieletto (22 punti) e Bartha (17).
  • Il risultato più frequente è la vittoria di Perugia in quattro set (16 su 57 partite), di cui quattro ottenute proprio a Trento.
  • Sul fronte casalingo, Trento ha mantenuto il fattore campo in 16 dei 24 incontri disputati contro Perugia alla BTS Arena.

Da segnalare anche la presenza di diversi ex in campo e in panchina: tra questi il tecnico Angelo Lorenzetti (oltre 330 presenze con Trento tra il 2016 e il 2023) e il palleggiatore Simone Giannelli, che ha vissuto 52 Trento-Perugia tra le due maglie.

Analisi statistiche: rendimento, punti di forza e dati stagionali

Le statistiche stagionali confermano la solidità e la profondità delle due formazioni:

  • Perugia si distingue per la fase di break point, risultando la squadra più efficace sia a muro (60 vincenti, media di 2,07 a set) che in battuta (1,41 ace a parziale).
  • Il sestetto titolare umbro è rimasto invariato rispetto all’ultima stagione, ma la rosa è stata rinforzata con innesti di valore come Argilagos, Crosato, Cvanciger, Gaggini e Džavoronok (quest’ultimo ex Trento).
  • L’Itas Trentino, pur dovendo rinunciare allo schiacciatore Lavia (sostituito dal giovane Giani), ha dimostrato carattere e capacità di adattamento, mantenendo un rendimento costante e competitivo.
  • I gialloblù hanno ottenuto 402 vittorie su 505 partite giocate alla BTS Arena, un dato che sottolinea la forza del campo casalingo.

Entrambe le squadre possono contare su un solido impianto di gioco e su individualità di spicco, in grado di cambiare volto al match nei momenti chiave.

Quote principali e mercati disponibili per il match di SuperLega

Le principali piattaforme di scommesse pongono grande attenzione su questa sfida, considerata tra le più equilibrate del turno. Sebbene le quote possano variare a ridosso dell’incontro e in base agli aggiornamenti delle formazioni, si rilevano alcune tendenze comuni:

  • Le quote per la vittoria finale sono generalmente in equilibrio, con un leggero vantaggio a favore di Perugia grazie alla leadership in classifica e al maggior numero di successi negli ultimi scontri.
  • I mercati più giocati includono il risultato esatto (set betting), il numero totale di set, e i punti individuali dei principali attaccanti come Michieletto e Rychlicki.
  • Sono disponibili anche quote su specifici fondamentali come aces, muri vincenti e numero di errori, dati particolarmente significativi vista la forza a muro e in battuta delle due squadre.

Gli operatori propongono anche quote dedicate a eventuali tie-break o vittorie al quinto set, vista la storia recente di sfide molto combattute tra le due formazioni.

Tendenze, curiosità e numeri da non perdere

Alcuni dati e curiosità arricchiscono l’analisi della partita:

  • Trentino Volley non perde una partita casalinga da oltre 390 giorni, con l’ultimo stop proprio contro Perugia.
  • La BTS Arena registra il tutto esaurito con 4.000 spettatori, segno dell’attesa per il match.
  • In 16 occasioni su 24 gare casalinghe contro Perugia, Trento ha mantenuto il fattore campo.
  • Il match rappresenta un evento mediatico globale, con copertura tv, radio e streaming, confermando la centralità dell’evento nel calendario della pallavolo italiana.

Il confronto tra Trento e Perugia si preannuncia equilibrato e spettacolare, con numerosi spunti di interesse statistico e una cornice di pubblico degna delle grandi occasioni. La sfida contribuirà a delineare ulteriormente i valori di vertice della SuperLega 2025/26.

Argomenti