
Un anno fa Jannik Sinner trionfava a Cincinnati, aprendo una serie di successi che lo avrebbe visto protagonista nei più grandi tornei del circuito. Tra Slam, Masters 1000 e Atp Finals, l’azzurro ha realizzato un filotto di finali straordinario: per nove volte di fila è approdato all’ultimo atto dei tornei, a coronamento di un anno e mezzo semplicemente fantastico.
Cincinnati, #Sinner e #Alcaraz alla vigilia della finale: "Ci miglioriamo a vicenda". VIDEO#SkySport #SkyTennishttps://t.co/QlcXaPqtjF
— skysport (@SkySport) August 18, 2025
Grazie al suo talento, a una continuità senza paragoni e a una personalità in costante crescita, Jannik è diventato un punto di riferimento imprescindibile per il tennis italiano e mondiale. Oggi il volto di Sinner è lo specchio del campione assoluto che è diventato: sorridente, concentrato e pronto a difendere la sua leadership nel ranking mondiale.
Dal 20 agosto 2024, quando batté Tiafoe in Ohio, Sinner ha sempre centrato la finale nei principali eventi: vittorie agli Us Open contro Fritz, trionfi nei 1000 di Shanghai e alle Atp Finals di Torino, senza dimenticare la seconda Davis di fila con tre successi a Malaga.
Il 2025 è iniziato con un bis all’Australian Open e un rientro positivo agli Internazionali di Roma nonostante i tre mesi di stop forzato per il caso Clostebol, a dimostrazione di una caparbietà che lo porta a superare anche gli ostacoli peggiori.
Jannik Sinner, il record di finali consecutive
In seguito è arrivata l’amarissima sconfitta all’ultimo atto del Roland Garros, dopo avere sprecato tre match point consecutivi. Sembrava una mazzata difficile da superare, invece Jannik ha trionfato a Wimbledon, primo italiano nella storia a vincere il prestigioso Slam inglese. Ora, a Cincinnati, Sinner affronta di nuovo Carlos Alcaraz in una sfida che sta cannibalizzando il circuito.
Sei vittorie e due sconfitte (a Parigi e a Roma) segnano il bilancio della sua straordinaria cavalcata nelle finali dei principali tornei, e di sicuro l’azzurro non ha alcuna intenzione di fermarsi. Ogni match diventa occasione per migliorarsi ancora, perché Jannik non si accontenta mai, ed è questa la sua forza principale.
Leggi anche:
- Sinner, che sorpresa: con chi giocherà il doppio misto dopo il forfait di Navarro
- Paolini è tornata! Grande vittoria di Jasmine che si regala la finale a Cincinnati