Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Shedeur Sanders ha iniziato la sua carriera NFL

Shedeur Sanders

Quando il Draft 2025 è cominciato, tra i tanti nomi intorno a cui circolava una certa curiosità c’era quello di Shedeur Sanders. Il quarterback dei Colorado Buffaloes non era il più talentuoso della classe – tutti i mock draft davano Cam Ward e Jaxson Dart prima di lui – ma di certo uno dei profili più elettrizzanti su cui le squadre potessero mettere le proprie mani. E poi, diciamolo, per quanto questa classe fosse deficitaria di talento nella posizione principale del football, le squadre disastrate a cui serviva un nuovo pilota in cabina di regia non mancavano di certo. Si ipotizzava, quindi, che Sanders venisse comunque chiamato nel primo giro.

Mentre le varie squadre sceglievano i propri giovani talenti, il tema Sanders diventata cominciava a rimbalzare con forza da un lato all’altro dell’internet: non solo non era stato chiamato al primo giro, ma nemmeno al secondo, al terzo o al quarto. Alla fine, i Cleveland Browns si sono decisi a spendere la loro scelta, chiamando il quarterback con il numero 144 del Draft. Per diversi giorni si è speculato su quali potessero essere i motivi di un tonfo così grande: alla fine, si è scoperto che la causa principale era il pessimo atteggiamento tenuto dallo stesso Sanders nelle settimane pre-Draft, nelle quali si è rifiutato di sottoporsi a provini e interviste con le squadre, un’arroganza tale da far infuriare molte dirigenze.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Cleveland ha provato in tutti i modi a tergiversare sull’impiego del ragazzo: alla fine il coaching staff, esasperato dal rendimento di Dillon Gabriel e avendo esaurito tutti i QB a disposizione (ben 5), si è deciso a far esordire il giovane a metà della partita contro i Ravens, per poi schierarlo da titolare nel match di domenica contro i Las Vegas Raiders. Dopo la partita, Shedeur Sanders è diventato il primo quarterback titolare della storia dei Browns a vincere un match da esordiente negli ultimi 30 anni.

Il Sanders-gate

Perchè ci è voluto tanto a far esordire Shedeur Sanders? Partiamo da un breve inquadramento del ragazzo: Shadeur è il figlio di Deion Sanders, cornerback d’élite nonché uno dei migliori giocatori degli anni 2000. È un ragazzo, quindi, che ha respirato football sin dalla sua infanzia, e che molto presto si è fatto notare per il giusto mix di talento e sfacciataggine (non è un caso che la Nike abbia voluto metterlo sotto contratto da ben prima del Draft).

Non avere paura è una qualità fondamentale per un ruolo pericoloso come il quarterback: sei il centro del gioco, devi saper lavorare sotto pressione e prenderti tutti i rischi che servono. Ma, in quanto atleta, la narrativa americana prevede che tu sappia restare il tuo posto, altrimenti sei un montato e un arrogante, soprattutto se vieni da una famiglia benestante. Shadeur Sanders non è mai stato un ragazzo particolarmente umile, ma molto del suo fascino come atleta deriva anche e soprattutto dal fatto che non vuole nemmeno fare finta di esserlo. Evidentemente, comunque, ha fatto il passo più lungo della gamba in quelle settimane: anche dopo averlo selezionato, Cleveland non si è mostrata del tutto convinta di questa scelta, come testimoniano le 11 settimane di purgatorio che Sanders ha dovuto sopportare. Ma è bello pensare che, se hai davvero talento, sei destinato ad emergere: alla fine, così è stato.

La prima partita di Shedeur Sanders

All’alba del 23 novembre 2025, dunque, Shedeur Sanders è ufficialmente uno starter NFL. La statline del quarterback recita 209 yards passate, 55% di passaggi completati, 1 touchdown, 1 intercetto e un QB rating di 87.29: molto buono, insomma, ma non eccezionale. Per capire l’impatto di Sanders bisogna però andare oltre le statistiche: Sanders è stato solido, non hai forzato la giocata, prendendo sostanzialmente solo una brutta decisione durante la gara, ha lanciato la palle dove e quando doveva e si è mosso bene nella tasca. Se vi sembra una performance “ordinaria”, mettetela in relazione a una squadra che fino a quel momento aveva vinto 2 partite su 10, e non dimenticate che parliamo di un esordio non comune, come vi abbiamo appena raccontato.

Sanders ha fatto vedere anche diversi motivi per cui il coaching staff dovrebbe continuare a puntare su di lui: uno di questi è che è l’unico quarterback a roster in grado muovere le difese avversarie in maniera verticale. Il lancio da oltre 50 yard per Isaiah Bond è stata la pass play più lunga di tutta la stagione dei Browns, superata dalla corsa su passaggio di Sampson sul finale di partita. Fino ad ora, in cabina di regia a Cleveland hanno giocato Joe Flacco, che di certo non aveva la mobilità necessaria per evitare la pressione avversaria, e Dillon Gabriel, a cui mancavano la potenza di braccia e la taglia per aprire il campo. Sanders ha il pacchetto completo, anche se ogni aspetto può (e deve) essere sviluppato: se Cleveland continuerà a farlo giocare, potrebbero arrivare grandi soddisfazioni per tutti.

Leggi anche

Argomenti