Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Serie A settembre 2025: calendario big match e partite da non perdere

La Serie A accende i motori: settembre è il mese in cui il campionato inizia a entrare nel vivo e, anche se è decisamente anticlimatico parlare di verdetti in questo momento, ci sono comunque spunti importanti che possono essere raccolti dalle prime gare. Le storyline principali del mese passano per i big match, quelle partite dove le grandi squadre si contendono punti preziosi e posizioni in classifica. Essendo solo alla terza giornata, è ovvio che la differenza punti sia minima e la posizione in classifica estremamente variabile: vincere queste gare, però, è fondamentale per le compagini coinvolte. Ecco gli appuntamenti da segnare sul calendario per i prossimi quattro weekend.

Juventus-Inter (sabato 13 settembre ore 18)

Non c’è big match più big del Derby d’Italia. Quando Juventus e Inter si affrontano la tensione è alle stelle e, anche se non sempre escono delle partite memorabili, è un confronto che vale assolutamente la pena vedere. E non bisogna nemmeno sottovalutare il fatto che questo confronto avvenga già alla terza giornata: sia per la Juventus che per l’Inter vincere questo incontro significherebbe non solo raccogliere tre punti preziosi ma trovare un boost di autostima per cominciare il campionato nel migliore dei modi. Per la Juventus, inoltre, sarebbe la terza vittoria su tre, mentre l’Inter archivierebbe subito la sconfitta maturata con l’Udinese nell’ultimo weekend.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

I bianconeri arrivano al confronto con il punteggio pieno e soprattutto con Dusan Vlahovic in grande forma: il mercato ormai è chiuso, perciò è certo che vedremo il serbo in bianconero per i prossimi mesi. Ad ora, Vlahovic sembra aver fatto pace con l’ambiente e aver ritrovato una certa serenità: due gol in altrettante partite dalla panchina, tra cui il gol-vittoria nella partita con il Genoa. Di certo, cercherà di dare il suo contributo in un match importante come quello con l’Inter.

L’Inter è reduce da due partite agli antipodi: al debutto con vittoria roboante contro il Torino per 5-0 è seguita la sorprendente sconfitta in casa contro l’Udinese. I nerazzurri hanno da poco cambiato allenatore, perciò questo genere di passaggi a vuoto, soprattutto nelle prime uscite ufficiali, sono più che comprensibili. Due sconfitte di fila, però, sarebbero molto difficili da digerire, mentre una vittoria contro la Juventus sarebbe il segnale che le cose vanno già nel verso giusto con Chivu.

Lazio-Roma (21 settembre)

Dal Derby d’Italia al Derby della Capitale. Roma e Lazio infiammeranno l’Olimpico nella quarta giornata di Serie A, un match da sempre sinonimo di intensità sia sul piano fisico che mentale. La Roma cercherà di estendere il proprio ottimo inizio di stagione, dove ha dato prova di un gioco verticale e stratificato, che Gasperini ha ben espresso in 9 anni di Atalanta (anche se, ovviamente, ci sono delle differenze strutturali). La Lazio appare per ora meno solida, pur avendo vinto in maniera molto convincente con il Verona: del resto, per colpa del mercato bloccato Sarri non ha potuto avere i giocatori con cui modellare secondo la propria idea di calcio i biancocelesti. Niente di meglio del Derby in avvio di stagione per saggiare davvero lo stato di forma delle due squadre.

Milan-Napoli (28 settembre)

Fare una previsione su come arriveranno Milan e Napoli al confronto diretto non è semplice, perché il calcio viaggia veloce e in tre settimane potrebbero cambiare molte cose. Di sicuro il match che mette a confronto queste due realtà si preannuncia molto combattuto. Il Milan sta ancora cercando l’alchimia tra i vari membri, dato che molto dell’organico è cambiato in questa sessione estiva, e tra giocatori e allenatore. Il Napoli non ha invece in sostanza punti deboli, avendo rinforzato quasi tutti i reparti e sostituito in maniera repentina Romelu Lukaku, che sarà infortunato fino al termine del 2025. La storia recente degli scontri tra Milan e Napoli ha rinverdito una rivalità storica del calcio italiano, che il 28 settembre potrebbe vedere un nuovo capitolo.

Bonus: Juventus-Atalanta (28 settembre)

Nel momento in cui scriviamo, l’Atalanta ha raccolto due punti in due partite e ha mostrato diversi (ma prevedibili) problemi. Del resto, non poteva che essere così visto l’addio di Gasperini dopo 9 anni: un cambio in panchina che si è ripercosso sull’intero ambiente bergamasco e che sicuramente richiederà del tempo per dare i suoi primi frutti. Dunque, parlare di Juventus-Atalanta come big match potrebbe sembrare forzato per alcuni: proprio perché siamo all’inizio del campionato, però, non è da escludere un colpo di reni della Dea, che in nome della sua recente e gloriosa storia potrebbe cercare di firmare l’impresa allo Stadium.

Argomenti