
Clamoroso quanto accaduto allo Stadio Olimpico nel finale di Roma-Lille, gara valida per la seconda giornata di Europa League. All’80’ la squadra giallorossa ha avuto l’occasione di passare in vantaggio grazie a un rigore concesso dopo il check del Var per un fallo di mano di Mandi in area.
Sul dischetto si è presentato Dovbyk, che ha calciato male sulla sinistra del portiere Ozer, bravo a respingere. L’arbitro belga Lambrechts ha però ordinato la ripetizione: un giocatore del Lille era entrato in area prima del tiro.
Incredibile. pic.twitter.com/K1HmUdf30a
— Alessandro (@90ordnasselA) October 2, 2025
La serie di errori dal dischetto
Secondo tentativo ancora per Dovbyk, che ha scelto la stessa direzione del primo tiro. Risultato identico: parata di Ozer. Ma anche in questo caso il direttore di gara ha fatto ripetere, poiché il portiere francese non aveva entrambi i piedi sulla linea al momento della battuta.
A quel punto dagli undici metri si è presentato Soulé, ma anche l’argentino si è fatto ipnotizzare dal portiere avversario. Tre rigori concessi consecutivamente, tre errori clamorosi in pochi minuti: un evento rarissimo nelle competizioni europee.

Il precedente in Serie A nel 1984
Un episodio molto simile era già accaduto all’Olimpico, ma oltre quarant’anni fa. Il 21 aprile 1984, in campionato, la Lazio si rese protagonista di un record negativo nella sfida contro il Napoli. In quell’occasione furono tre i rigori falliti: due calciati da Bruno Giordano (entrambi respinti da Castellini) e uno da Vincenzo D’Amico, che calciò direttamente a lato.
Una serata che resterà negli annali
Il finale di Roma-Lille verrà ricordato come uno degli episodi più incredibili della storia recente del calcio europeo. Tre rigori concessi, tre errori consecutivi e lo stesso palcoscenico, l’Olimpico, che quarant’anni fa aveva già assistito a una vicenda pressoché identica.
Leggi anche:
- Incredibile a Roma: Dovbyk e Soule sbagliano 3 volte lo stesso rigore, il Lille ringrazia e vince
- Europa League, il Bologna non decolla: solo un pari con il Friburgo
- Fiorentina, per Pioli un po’ di respiro: prima firma di Piccoli, in Conference arrivano 3 punti