Il secondo matrimonio e l’impegno sociale di Redford
Dopo la fine del primo matrimonio, Robert Redford ha sposato nel 2009 l’artista tedesca Sibylle Szaggars. La relazione ha rappresentato un nuovo capitolo nella sua esperienza personale. Parallelamente alla vita privata, Redford è stato protagonista di un intenso impegno politico e ambientale. Inizialmente sostenitore del Partito Democratico, nel 2007 ha dichiarato di aver orientato la sua attenzione sulla politica locale, considerandola più efficace per la comunità. Nel corso degli anni si è distinto per la difesa delle cause ambientali e per il suo contributo alla conservazione della natura, temi centrali anche nella sua produzione artistica.

Robert Redford: eredità di un uomo tra cinema e impegno civile
Il 16 settembre 2025 Robert Redford è scomparso nella sua abitazione nello Utah, lasciando un segno profondo nel panorama culturale internazionale. Il suo percorso, costellato da grandi successi professionali e da dolorose perdite personali, racconta la storia di un uomo capace di affrontare le avversità con determinazione e sensibilità. L’eredità di Redford vive nei suoi film, nei valori trasmessi ai figli e nel contributo fondamentale alla sensibilizzazione su temi sociali e ambientali.
Leggi anche:
- Il virus tropicale assedia la città in Italia, un incubo: sintomi e conseguenze
- Schianto atroce, muore sul colpo: chi era la vittima
- Entrano i ladri in casa e finisce male per loro, la reazione del proprietario è sbalorditiva