Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Quote e statistiche Inghilterra-Serbia: analisi e numeri chiave

La sfida tra Inghilterra e Serbia, in programma giovedì 13 novembre 2025 allo stadio Wembley, rappresenta uno degli ultimi appuntamenti del girone K delle qualificazioni ai Mondiali 2026. La partita, che vedrà scendere in campo una Inghilterra già qualificata a punteggio pieno, si inserisce in un contesto di grande attesa per capire come le due nazionali affronteranno questa formalità, con l’attenzione rivolta sia alle scelte dei CT sia alle implicazioni per la classifica.

Inghilterra già qualificata e Serbia alla ricerca del risultato

L’Inghilterra arriva a questa partita forte di sei vittorie su sei incontri, compreso un netto 5-0 all’andata contro la Serbia. La nazionale guidata da Thomas Tuchel ha già centrato l’obiettivo qualificazione, ma potrebbe comunque influenzare il destino delle avversarie nel gruppo. La Serbia, invece, si trova in terza posizione, a un solo punto dall’Albania, e ha ancora chance di qualificazione diretta, anche se tutto passerà da questa difficile trasferta e dalla successiva gara contro la Lettonia.
La situazione di classifica costringe la Serbia a puntare almeno al pareggio, sperando poi in un favore proprio dall’Inghilterra nella partita contro l’Albania. Sarà quindi interessante osservare quale formazione schiererà Tuchel, già proiettato però verso un possibile turnover per dare minutaggio a chi ha giocato meno e preservare i titolari.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Analisi delle statistiche: forma e precedenti delle squadre

Analizzando i dati recenti, emergono alcuni aspetti rilevanti:

  • L’Inghilterra ha vinto tutte le partite del girone, mostrando solidità sia difensiva che offensiva.
  • Nel match d’andata, i Tre Leoni si sono imposti con un rotondo 5-0 contro la Serbia.
  • La Serbia ha alternato prestazioni convincenti a risultati meno brillanti, ma resta in corsa per la qualificazione.

Dal punto di vista delle scelte di formazione, l’Inghilterra può contare su un organico profondo. Il ritorno di Bellingham e Foden, assenti nelle ultime gare, aumenta la qualità in mezzo al campo e sulle fasce. Possibili variazioni nel modulo tra 4-2-3-1 e 4-3-3, con Pickford confermato tra i pali e il tridente offensivo che potrebbe vedere Kane ancora al centro dell’attacco, supportato da esterni di livello come Saka, Rashford o Gordon.

La Serbia si affida per la prima volta al nuovo CT Veljko Paunovic, che potrebbe optare per un 3-4-1-2. Resta il dubbio sulla presenza di Vlahovic (infortunato), mentre davanti il riferimento sarà il veterano Mitrovic. A centrocampo attenzione a Samardzic, protagonista in Champions League con l’Atalanta.

Quote principali per Inghilterra-Serbia: panoramica sui mercati

Le principali agenzie di scommesse, secondo i dati Snai, segnalano un ampio favore per la vittoria della Inghilterra. Il segno 1 (vittoria Inghilterra) è quotato a 1,30, mentre il pareggio (segno X) si attesta su una quota di 5,25. Il successo esterno della Serbia (segno 2) viene invece offerto a 9,75. Questi numeri fotografano una situazione in cui i Tre Leoni partono nettamente favoriti, anche in virtù del percorso netto sin qui realizzato e della forza del gruppo a disposizione.

Nonostante la possibilità di turnover, la profondità della rosa inglese sembra rassicurare gli operatori di mercato, che mantengono basse le quote per il successo dei padroni di casa.

Tendenze e curiosità statistiche del match

Alcuni dati interessanti emergono analizzando i trend delle due nazionali:

  • L’Inghilterra ha segnato almeno 2 reti in tutte le gare del girone.
  • La Serbia ha subito almeno un gol in 5 delle ultime 6 partite ufficiali.
  • Il Wembley Stadium si conferma un fortino: la nazionale inglese non perde in casa in gare ufficiali da oltre due anni.
  • Nelle ultime 3 sfide dirette tra le due selezioni, l’Inghilterra ha sempre segnato almeno 3 gol.

Queste statistiche evidenziano la solidità e la prolificità offensiva della squadra di Tuchel, mentre la Serbia dovrà cercare di invertire la tendenza per alimentare le residue speranze di qualificazione.

In conclusione, la partita tra Inghilterra e Serbia si preannuncia interessante sia per le implicazioni di classifica sia per le scelte tattiche dei due allenatori. Le statistiche e le quote attuali delineano un netto vantaggio per i padroni di casa, ma l’attenzione resta alta per eventuali sorprese in un girone ancora non del tutto chiuso.

Argomenti