
Gli US Open di tennis rappresentano uno degli appuntamenti più attesi della stagione sportiva internazionale, attirando l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori da tutto il mondo. L’edizione 2025 avrà luogo come di consueto a New York, con la finale che decreterà il vincitore domenica 7 settembre. Al centro delle discussioni in questi giorni c’è la recente e clamorosa scommessa di Drake, noto rapper canadese, che ha deciso di puntare una cifra considerevole sulla vittoria di Jannik Sinner, campione in carica del torneo. In questo approfondimento analizziamo il contesto dell’evento, la forma degli atleti e i precedenti che alimentano i pronostici sulla corsa al titolo.
Forma attuale e ambizioni dei protagonisti agli US Open 2025
Il percorso di Jannik Sinner negli ultimi anni ha impressionato tifosi e osservatori. Dopo aver conquistato lo Slam newyorkese nell’edizione 2024, l’azzurro si presenta ai blocchi di partenza da numero uno del mondo e con la consapevolezza di poter scrivere una nuova pagina nella storia del tennis italiano. La sua costanza di rendimento, unita alla solidità mentale dimostrata nei momenti più delicati dei match, lo rendono uno dei grandi favoriti per il bis.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Sinner arriva al torneo con una preparazione mirata e una serie di risultati brillanti nei Masters precedenti.
- Il supporto del pubblico italiano è alle stelle, alimentato dalla speranza di rivederlo trionfare a Flushing Meadows.
Tuttavia, la concorrenza non manca e la strada verso il titolo si preannuncia ricca di insidie. Tra i principali rivali spiccano nomi come Carlos Alcaraz, già protagonista nelle edizioni precedenti, e giovani talenti come Lorenzo Musetti, pronti a scompaginare i pronostici.
- Alcaraz ha dimostrato di essere uno dei più temibili sulla superficie americana.
- Musetti, in crescita costante, sogna di sorprendere ancora e raggiungere nuove vette.
Il clima che si respira a New York è quello delle grandi occasioni e ogni partita può riservare colpi di scena.
I precedenti e i dati che alimentano il dibattito sui pronostici
Analizzando i dati degli ultimi anni, Sinner ha saputo imporsi come uno dei tennisti più continui sul cemento degli US Open. La vittoria nell’edizione 2024 contro Taylor Fritz in tre set ha confermato la sua superiorità tecnica e mentale. Ma ciò che più incuriosisce gli appassionati è il coinvolgimento di Drake nelle vicende del torneo.
Anno | Scommessa di Drake | Risultato |
---|---|---|
2024 | 210.000$ su Fritz vincente | Vittoria di Sinner |
2025 | 300.000$ su Sinner vincente | ? |
Il rapper è noto per le sue scommesse ad alto rischio e per una sorta di “maledizione” che sembra accompagnare i suoi pronostici: spesso, infatti, gli eventi su cui punta finiscono col sorprendere in senso opposto alle sue aspettative. Questa fama ha contribuito a creare un’aura di superstizione intorno al torneo, con i tifosi di Sinner divisi tra speranza e scaramanzia.
- Nel passato Drake ha perso cifre ingenti su eventi sportivi di vario genere, dal calcio alla boxe, dall’hockey alla NBA.
- La sua collaborazione con piattaforme di betting ha spesso un risvolto mediatico, trasformando ogni sua giocata in un evento virale.
Pronostici della vigilia e fattori chiave secondo gli esperti
Alla luce delle performance recenti, gli esperti vedono in Jannik Sinner uno dei favoriti indiscussi per la riconferma agli US Open 2025. Il suo percorso di crescita, la capacità di affrontare la pressione dei grandi appuntamenti e la maturità tecnica raggiunta lo pongono in prima fila nella corsa al titolo. Tuttavia, il tennis si conferma sport imprevedibile, dove ogni match può cambiare le sorti di un intero torneo.
- I principali bookmaker e analisti considerano Sinner favorito, ma sottolineano l’importanza di non sottovalutare outsider come Alcaraz e Musetti, oltre ad altri possibili pretendenti che potrebbero emergere nel corso della competizione.
- La cosiddetta “maledizione di Drake” è vista più come una curiosità che un fattore realmente determinante, ma contribuisce ad alimentare il dibattito tra i tifosi e sui social network.
Resta da vedere se Sinner saprà confermare le attese e sfatare ogni superstizione, oppure se la storia darà ragione agli scettici.
In conclusione, gli US Open 2025 si prospettano come uno degli eventi più carichi di attesa e suggestione degli ultimi anni, grazie anche all’attenzione mediatica generata dalla scommessa di Drake su Jannik Sinner. Gli appassionati potranno seguire tutte le fasi del torneo e, per chi fosse interessato, consultare i siti di scommesse autorizzati per ulteriori approfondimenti.
Segui il nostro approfondimento e scopri tutti i dettagli sulle prossime partite!