
Questa mattina, è precipitato un elicottero sul nostro territorio. La caduta è avvenuta intorno alle 11:30; sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, il personale sanitario. Per i passeggeri del velivolo si teme il peggio.
Leggi anche: Muore a 39 anni dopo aver partorito: lutto in Italia
Leggi anche: Musica in lutto, la famosa cantate muore a 25 anni a causa di un tumore

Precipita elicottero, dove è successo
Una tragica notizia è stata diffusa in queste ore. Intorno alle 11:30 di questa mattina, un elicottero è precipitato nel ferrarese, precisamente si è inabissato nel bacino della Cava Sei, nei pressi del Cavo napoleonico, nella zona di Settepolesini, comune di Bondeno. (continua dopo la foto)

Leggi anche: Baba Vanga, spunta una nuova inquietante profezia
Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale sanitario ed i sommozzatori. Secondo quanto riportato su Leggo.it, i primi testimoni hanno segnalato la presenza di un giubbotto che galleggia e delle scarpe. Dunque si cercano i dispersi con l’aiuto di un elicottero da Bologna. (continua dopo la foto)

Chi c’era a bordo dell’elicottero precipitato
Con due persone a bordo, l’elicottero precipitato questa mattina, era partito dall’Aviosuperficie di Crespellano (Bologna) e diretto a Padova, l’incidente è avvenuto a Bondeno nel Ferrarese. A dare l’allarme è stato il proprietario del bacino che, sentendo il rumore dello schianto si è precipitato a controllare e ha chiamato subito i soccorsi.
Stando alle ultime notizie dei superstiti non c’è ancora traccia. Il lago dove si è inabissato l’elicottero è uno dei più grandi della regione. Nota anche coma Oasi Zarda, il luogo è uno straordinario sito naturalistico, che conserva anche resti di fossili preistorici, chiamato anche lago del Quaternario, proprio per questo motivo. I sommozzatori stanno cercando nei primi 15 metri, ma a tratti il lago è profondo anche 30 metri. “Le ricerche, potrebbero essere molto lunghe“, ha detto uno dei soccorritori.