x

x

Vai al contenuto

Perché Giorgio Armani vestiva solo di blu e lo usava sempre nelle sue collezioni

Le origini della scelta del blu

L’attenzione di Armani per il blu trovava radici in esperienze personali e ricordi d’infanzia. Lo stilista stesso ricordava come il blu avesse accompagnato momenti significativi della sua vita, dal vestito della cresima fino alla divisa militare. Questa preferenza, maturata nel tempo, si è trasformata in una componente fondamentale della sua identità creativa e del marchio che porta il suo nome.

Dettaglio blu Armani
Armani ritratto

Il blu scuro come segno di raffinatezza

Il blu scuro, soprattutto nelle sue tonalità più profonde e nei tessuti pregiati come il velluto, è divenuto sinonimo di raffinatezza e sobrietà nelle creazioni di Armani. Lo stilista ha definito il blu “un colore ricco di possibilità, raffinato e sereno. L’unica vera alternativa al nero: ha la stessa forza, ma una morbidezza unica”. Questa visione è rimasta come eredità duratura, contribuendo alla cultura dello stile e alla storia della moda contemporanea.

Leggi anche:

Argomenti