
Finisce in parità la sfida del Tardini tra Parma e Atalanta, valida per la seconda giornata della Serie A 2025-2026. Risultato giusto per quel che si è visto in campo, due squadre ben organizzate che hanno finito per annullarsi per gran parte della partita. Decisivo il debuttante Cutrone, che ha acciuffato il pari con una zampata sottomisura.
MAI MOLLARE 🔥#ParmaAtalanta #SerieAEnilive pic.twitter.com/KyjlY0whQ2
— 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝟏𝟗𝟏𝟑 (@1913parmacalcio) August 30, 2025
Primo tempo: il palo di Scamacca e le occasioni da fuori
Il match si accende a tratti nel primo tempo: al 19’ Scamacca prova un pallonetto da trenta metri che si stampa sul palo a portiere battuto.
La Dea insiste con Maldini e Pasalic, senza però trovare precisione. Il Parma fatica a costruire ma si affida ai tiri da fuori: Valenti sfiora il gol con una conclusione potente, poco dopo Bernabé costringe Carnesecchi a un intervento difficile.
Ripresa: Pasalic sblocca, Cutrone risponde
La seconda frazione si apre con un’Atalanta più propositiva ma il Parma non resta a guardare: al 57’ doppia occasione per Oristanio e Pellegrino, ben disinnescate da Carnesecchi.
Al 79’ il match si sblocca: dopo una serie di rimpalli in area, Krstovic serve Pasalic che con un destro preciso batte Suzuki per lo 0-1.
La gioia nerazzurra dura poco: all’85’ Valeri crossa su punizione, colpo di testa di Delprato respinto da Carnesecchi e tap-in vincente di Cutrone, implacabile all’esordio in gialloblù.
Finale acceso e proteste
Nel finale cresce la tensione con ammonizioni per Hien e Valenti, oltre a scintille tra i giocatori. Al 94’ il Parma reclama un rigore per un contatto tra Djimsiti e Oristanio, ma l’arbitro Mariani lascia correre.
Si chiude così 1-1, risultato che assegna il primo punto stagionale al Parma di Cuesta e lascia l’Atalanta di Juric a quota due, con il secondo pareggio consecutivo.
Leggi anche:
- Milan, ufficiale l’arrivo di Nkunku: “Darò tutto per questi colori”
- Calciomercato Roma: il futuro di Dovbyk in rossonero, anche con Gimenez
- Inter, Taremi verso l’addio: giocherà nell’Olympiakos