Papa Francesco successore, i cardinali favoriti
Tra i cardinali considerati papabili, spiccano:
- Pietro Parolin: Segretario di Stato vaticano, noto per la sua esperienza diplomatica e il ruolo nelle trattative con la Cina.
- Matteo Zuppi: Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, apprezzato per il suo impegno nel dialogo interreligioso e nella promozione della pace.
- Pierbattista Pizzaballa: Patriarca latino di Gerusalemme, riconosciuto per il suo lavoro nel promuovere la convivenza tra diverse comunità religiose.
- Luis Antonio Tagle: Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, rappresenta una figura di continuità con l’approccio pastorale di Papa Francesco.
- Fridolin Ambongo Besungu: Arcivescovo di Kinshasa, noto per il suo impegno nella giustizia sociale e nella difesa dei diritti umani.
La scelta del nuovo Papa sarà influenzata da molteplici fattori, tra cui l’esperienza pastorale, la visione globale e la capacità di guidare la Chiesa in tempi complessi. Il Conclave rappresenta un momento cruciale per il futuro del cattolicesimo, e la decisione dei cardinali elettori sarà osservata con grande attenzione da fedeli e osservatori di tutto il mondo.
Leggi anche
- Scontro tra due tram in stazione: decine di feriti, panico tra passeggeri
- Dramma in Italia, scende dall’auto dopo l’incidente e viene travolta
- “Vivrai nel nostro cuore”. Tragico incidente, Domenico muore a soli 36 anni