
Pallone d’oro, per oltre un decennio è stato il duopolio Messi-Ronaldo a dominare la scena, monopolizzando premi e riflettori. Oggi il trofeo si lega a volti nuovi e racconta un’epoca diversa, con protagonisti rinnovati e giovani talenti. Il premio individuale più ambito del calcio mondiale si prepara a vivere un’edizione emozionante, con la lista dei 30 finalisti che verrà annunciata ufficialmente nel pomeriggio.
Dembele merita davvero il Pallone d'Oro più di Lamine Yamal? Il talento del Barcellona oggi è il migliore al mondohttps://t.co/ER9rPwzJSN
— GOAL Italia (@GoalItalia) August 7, 2025
Tra grandi nomi, sorprese e conferme, l’edizione 2025 per la prima volta potrebbe però tingersi anche di azzurro. Dall’Inghilterra arriva un’indiscrezione che riguarda da vicino la Serie A: Scott McTominay, centrocampista scozzese del Napoli campione d’Italia, sarebbe infatti tra i candidati selezionati da France Football.
Alle ore 15 verrà resa pubblica la lista dei 30 nomi in corsa per il Pallone d’Oro 2025. Secondo le voci che filtrano da ambienti vicini alla redazione francese, tra i profili presenti ci sarà quindi anche McTominay, autore di una stagione da protagonista assoluto in maglia Napoli. (continua dopo la foto)

L’ex Manchester United è stato una delle colonne nella cavalcata che ha portato il club partenopeo a uno storico scudetto, contribuendo con 12 gol e prestazioni di sostanza in entrambe le fasi. Un inserimento che, se confermato, rappresenterebbe un riconoscimento al valore collettivo della stagione del Napoli e alla crescita del giocatore stesso.
A fare la parte del leone dovrebbe essere il Paris Saint-Germain, grande protagonista della stagione appena conclusa. La super annata del club francese, culminata con successi interni e un ottimo cammino europeo, dovrebbe portare ben tre nomi tra i papabili: Donnarumma, Vitinha e Dembelé.
Pallone d’oro, i favoriti d’obbligo
Accanto a loro, un altro talento pronto a inserirsi: Lamine Yamal, gioiello del Barcellona, potrebbe rappresentare l’outsider giovane. Più defilate le posizioni di altri habitué della lista come Salah, Kane, Mbappé e Vinicius, la cui stagione, pur positiva, non sembra sufficiente per ambire al podio.
Soprattutto i due giocatori di PSG e Barcellona sembrano avere le carte in regola per contendere il trofeo, vista anche la storica preferenza della giuria per profili offensivi e determinanti in zona gol. Determinante sarà la prospettiva della giuria: premiare l’incredibile precocità di Yamal, oppure la stagione piena di vittorie e con il trionfo in Champions di Dembelè? (continua dopo la foto)

A decidere il vincitore saranno, come sempre, i 100 giornalisti specializzati scelti da France Football, ognuno dei quali compilerà una lista di 10 nomi. Al primo classificato andranno 15 punti, al secondo 12, poi a scalare: 10, 8, 7, 5, 4, 3, 2 e 1. I criteri di valutazione restano legati a prestazioni individuali, peso nelle vittorie, classe, spettacolarità e fair play.
La cerimonia di premiazione è prevista per il 22 settembre a Parigi. E per la prima volta, anche un giocatore del Napoli potrebbe essere presente sul tappeto rosso dell’élite mondiale.
Leggi anche:
- Roma, la prima uscita è un disastro: quanti problemi per Gasperini
- Serie A, attenta: il Como fa sul serio, vittoria in Spagna con rissa clamorosa (VIDEO)