La serata NBA regala risultati a sorpresa e partite emozionanti. A Denver non basta l’ottava tripla doppia stagionale di Jokic, che ha realizzato uno score di 36 punti, 18 rimbalzi e 13 assist, per evitare la sconfitta contro i Bulls, tornati finalmente a vincere dopo cinque ko consecutivi.
Bulls-Nuggets 130-127: Chicago spezza la striscia di Denver, panchina decisiva #NBA | #pianetabasket https://t.co/jpKhOxZOhf
— Pianeta_Basket (@PianetaBasketIT) November 18, 2025
Chicago vola fino al +18 nel secondo quarto, poi subisce il rientro dei Nuggets ma nel finale le triple di Huerter e Vucevic blindano il successo per 130-127 contro una delle squadre più solide di questo avvio.
Sugli altri parquet, i Thunder passano a New Orleans (126-109) con una partenza travolgente: 49 punti nel primo quarto, nuovo record della franchigia. Holmgren chiude con 26 punti e nove rimbalzi, contribuendo alla sesta vittoria di fila di una squadra che continua a imperversare.
Serata di grande impatto anche per Detroit, arrivata al decimo successo consecutivo. I Pistons (12-2) piegano i Pacers 127-112 nonostante le assenze di Cunningham, Harris e Thompson: basta un Duren monumentale, autore di 31 punti e 15 rimbalzi, per controllare la gara e confermarsi come uno dei lunghi più in forma della lega.
A Miami, gli Heat rischiano grosso nel finale dopo aver condotto in doppia cifra, ma riescono a respingere il ritorno dei Knicks (115-113). Ottima prova di Simone Fontecchio, che in 21 minuti firma 14 punti con 4/7 da tre, confermandosi un giocatore importante nelle rotazioni.
A Philadelphia, intanto, i Clippers sprecano dieci punti di margine nell’ultimo quarto: vincono i 76ers e rientra Paul George, al debutto stagionale con nove punti in nove minuti. Maxey, invece, trascina: 39 punti e sei assist. Finisce 110-108.
NBA, momento d’oro per i Raptors
I Cavaliers battono i Bucks e salgono a 10-5 grazie a un parziale decisivo di 12-3 a fine terzo quarto. Milwaukee perde anche Giannis, costretto a uscire nel secondo quarto per un problema muscolare: gli esami chiariranno l’entità del guaio. Mitchell mette il sigillo con una gara da 37 punti.
I Raptors continuano il loro momento d’oro. L’ottavo successo nelle ultime nove gare (110-108) arriva grazie al canestro di Barrett a 18’’ dalla sirena contro gli Hornets. Charlotte si consola con i 24 punti del rookie Knueppel, mentre Ingram ne mette 27.
A Minneapolis, i Timberwolves non faticano contro Dallas (120-96): serata difficile per Edwards e Randle, ma dalla panchina Reid brilla con 22 punti e 12 rimbalzi. I Mavericks non riescono a reggere il ritmo di una squadra che si conferma solida su entrambi i lati del campo.
Leggi anche:
- LBA, colpaccio di Trapani a Milano: i risultati
- Nba Europe, ufficiale il debutto nel 2027: Roma e Milano fra le sedi, due italiane fra le 12 squadre fisse