Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte. Gli esami clinico-strumentali hanno evidenziato per Alex Meret una frattura del secondo metatarso del piede destro, infortunio rimediato durante l’allenamento mattutino. L’estremo difensore friulano ha dovuto interrompere subito la seduta, e nel giro di poche ore il club ha ufficializzato la diagnosi, che rappresenta l’ennesimo stop nella carriera del portiere azzurro.
Nel corso della seduta mattulina Alex #Meret ha riportato un infortunio. Il portiere del #Napoli si è sottoposto a esami strumentali che hanno evidenziato una frattura del secondo metatarso del plede destro. Dovrà stare un mese out pic.twitter.com/xCHI0Csukl
— Nicolò Schira (@NicoSchira) October 24, 2025
I dettagli dell’infortunio
La frattura al metatarso è un problema serio, che richiede tempi di recupero lunghi e un’attenta gestione medica. Nel caso di Meret, il Napoli dovrà ora valutare se procedere con una terapia conservativa o con un intervento chirurgico. In entrambi i casi, il rientro non sarà immediato. Gli staff medico e tecnico valuteranno insieme al giocatore la strategia migliore, ma le prime stime parlano di almeno sei-otto settimane di stop, con il rischio concreto di arrivare ai due mesi di assenza.
Tempi di recupero e partite che salterà
Nell’ipotesi più ottimistica, Meret potrebbe rientrare all’inizio del 2026. Fino ad allora, il Napoli dovrà affidarsi a Vanja Milinković-Savić, che ha già dimostrato di essere pronto per il ruolo di titolare.
Nel periodo di assenza, il portiere friulano dovrebbe saltare circa 14 partite ufficiali, tra campionato e coppe:
- Nove giornate di Serie A, tra cui i big match contro Inter, Atalanta, Roma e Juventus
- Tre gare di Champions League, contro Francoforte, Qarabag e Benfica
- L’ottavo di Coppa Italia contro il Cagliari (3 dicembre)
- La semifinale di Supercoppa Italiana contro il Milan (18 dicembre)
L’impatto sul Napoli
Un infortunio pesante, che complica la gestione tra i pali proprio nel momento più intenso della stagione. Conte dovrà ora fare affidamento su Milinković-Savić per mantenere solidità difensiva e continuità nei risultati. L’obiettivo è evitare che l’assenza di Meret si trasformi in un contraccolpo tecnico e psicologico per la squadra, impegnata su più fronti.
Il rientro del portiere è previsto con l’anno nuovo, ma molto dipenderà dal decorso della guarigione e dalle decisioni mediche sul tipo di trattamento da seguire.
Leggi anche:
- Napoli, contro l’Inter l’obiettivo è ripartire: Conte punta su umiltà, lavoro e sacrificio
- Inter, Chivu: “Vogliamo imporci contro i Campioni d’Italia, ambizioni altissime”
- Napoli, confronto fra Conte e i giocatori dopo la disfatta Europea: cosa si sono detti