Brutta notizia per il Napoli e per Antonio Conte: Kevin De Bruyne dovrà fermarsi a lungo a causa di una grave lesione del bicipite femorale della coscia destra. L’infortunio, subito durante il match contro l’Inter dopo il rigore calciato, è stato confermato dagli esami strumentali effettuati presso il Pineta Grande Hospital.
Napoli, infortunio De Bruyne: quali partite salterà tra Serie A e Champions League#SkySport #SkySerieA #SkyUCLhttps://t.co/STiPI6B3bM
— skysport (@SkySport) October 27, 2025
Il club azzurro ha comunicato che il giocatore ha già iniziato l’iter riabilitativo, ma non tornerà in campo prima del 2026, con uno stop stimato tra le 8 e le 12 settimane.
L’assenza di De Bruyne rappresenta un duro colpo per la squadra campana. Il belga era tra i punti di riferimento della manovra offensiva e il suo rientro è previsto solo tra due o tre mesi, con Conte costretto a ridisegnare il centrocampo per affrontare campionato e competizioni europee senza uno dei suoi fuoriclasse.
L’assenza di De Bruyne si aggiunge a una lunga lista di infortunati di lusso per il Napoli. Prima è stato il turno di Lukaku, costretto a fermarsi e sostituito sul mercato da Hojlund, che a sua volta ha subito un infortunio (meno grave). Tra gli assenti figurano anche Rrahmani, Contini e Lobotka, mentre contro l’Inter è toccato a David Neres ricoprire il ruolo di “falso nove”.
Il Napoli affronta ora un periodo delicato, tra recuperi complicati e gare decisive, dove la profondità della rosa e la gestione tattica di Conte saranno decisive per limitare i danni.