x

x

Vai al contenuto

Napoli, all-in su Hojlund: il piano della società, a che punto sono le trattative

Il Napoli accelera per Rasmus Hojlund. Dopo l’infortunio di Romelu Lukaku, che resterà fermo per diversi mesi, la dirigenza azzurra ha deciso di puntare forte sul danese, aprendo anche alla formula del prestito con obbligo di riscatto. Un passo indispensabile per fornire a Conte un’alternativa al suo colosso d’attacco, sul quale si appoggiava il gioco della squadra.

Il club partenopeo, inizialmente orientato su un prestito con diritto di riscatto, ha modificato la strategia: Hojlund può arrivare con un prestito oneroso e obbligo di riscatto. Restano però da limare le cifre: il Manchester United chiede 5 milioni subito più 40 per l’acquisto definitivo, mentre Manna e De Laurentiis valutano il giocatore complessivamente 40 milioni (5 di prestito e 35 di riscatto).

Il danese, classe 2003, ha posto una condizione: partire a titolo definitivo per definire il proprio futuro, evitando di dover tornare a fine stagione in Inghilterra senza avere certezze. I buoni rapporti tra le parti fanno pendere la bilancia verso il piatto dell’ottimismo: i contatti proseguiranno nelle prossime ore.

Sul tavolo del Napoli, in caso non si trovi la quadra per Hojlund, restano due piste. La prima porta a Tolu Arokodare, nigeriano classe 2004 e riferimento offensivo del Genk: 17 gol e 6 assist nella scorsa stagione in Belgio. Il suo cartellino potrebbe essere acquistato per una cifra inferiore ai 30 milioni, ma rappresenta una scommessa per la scarsa esperienza internazionale. (continua dopo la foto)

La seconda opzione è Artem Dovbyk, centravanti ucraino classe 1997. Acquistato dalla Roma un anno fa per 30 milioni, non è considerato incedibile da Gasperini, che nelle amichevoli precampionato gli ha spesso preferito il giovane Ferguson. I giallorossi, bisognosi di cedere per rispettare il Financial Fair Play, lo hanno già proposto a diversi club.

La priorità di Manna e De Laurentiis resta Hojlund, considerato il profilo ideale per sostituire Lukaku. La trattativa è in corso e l’accordo appare possibile, anche se ballano ancora cinque milioni. Ma l’impressione è che il Napoli sia vicino a chiudere per il suo nuovo centravanti.

Leggi anche: