
Lorenzo Musetti ha lasciato gli US Open con una netta sconfitta ai quarti contro Jannik Sinner, ma il torneo di New York ha confermato la crescita dell’azzurro anche sulle superfici più veloci. Dopo settimane difficili seguite agli infortuni rimediati contro Alcaraz, il 22enne toscano ha ritrovato continuità e fiducia, consolidando la sua posizione nel ranking ATP.
Esordio vincente per Musetti in Cina https://t.co/mWfrM6uNs4
— OA SPORT (@OA_Sport) September 20, 2025
Il suo grande obiettivo ora è la qualificazione alle ATP Finals di Torino, traguardo che rappresenterebbe la consacrazione del suo percorso nel circuito maggiore. Con i punti guadagnati a Flushing Meadows e l’ottima condizione mostrata, Musetti si presenta al finale di stagione con motivazioni altissime. (continua dopo la foto)

A confermare il buon momento è arrivata la qualificazione ai quarti del torneo ATP 250 di Chengdu. Dopo il bye al primo turno, Musetti ha superato in tre set il croato Dino Prizmic con il punteggio di 7-5, 3-6, 6-2. Il match ha messo in evidenza i progressi al servizio dell’italiano.
Musetti ha piazzato 10 ace e il 75% di prime palle in campo, numeri che fanno la differenza sul cemento cinese. Per conquistare un posto in semifinale, Lorenzo affronterà il georgiano Nikoloz Basilashvili, avversario esperto e insidioso che deve essere affrontato con molta attenzione e senza mai perdere la concentrazione.
Per Lorenzo queste saranno settimane decisive, perché il desiderio di giocare con i migliori 8 a Torino in un appuntamento così prestigioso è molto importante per il tennista toscano. Segnerebbe infatti un altro step in positivo di una carriera in crescita, e regalerebbe ai tifosi italiani uno spettacolo inedito: due tennisti azzurri potrebbero partecipare in contemporanea alle ATP Finals. (continua dopo la foto)

Restando ai tennisti azzurri, non è stata altrettanto positiva la settimana di Giulio Zeppieri all’Hangzhou Open. Dopo un buon esordio contro la wild card cinese Sun, il 23enne mancino di Latina si è fermato agli ottavi di finale cedendo 6-4 6-3 allo statunitense Learner Tien, 19enne di Irvine e settima testa di serie del torneo.
Per Zeppieri resta comunque un’esperienza utile sul cemento dell’Olympics Sports Centre, a circa 200 chilometri da Shanghai, dove ha raccolto punti importanti per la sua classifica in vista dei prossimi appuntamenti stagionali.
Leggi anche:
- Sinner, arrivano le scuse di Fedez: “Mi dispiace, non mi sono spiegato bene” (VIDEO)
- BJK Cup, è grande Italia! Errani e Paolini trionfano in doppio, le azzurre di nuovo in finale