Novak Djokovic si è aggiudicato la vittoria nell’Hellenic Championship 2025 di Atene, superando Lorenzo Musetti in una finale combattuta con il punteggio di 4-6, 6-3, 7-5. Il serbo, sostenuto dal pubblico locale, è riuscito a imporsi dopo oltre due ore e mezza di gioco, rimontando un Musetti autore di una prestazione di alto livello.
Musetti fighting for his life here in Athens! 😤#HellenicChampionship pic.twitter.com/bBGm2ruxah
— Tennis TV (@TennisTV) November 8, 2025
Primo set: Musetti parte forte e sorprende Djokovic
L’avvio della partita vede Lorenzo Musetti prendere l’iniziativa, sfruttando le sue variazioni di ritmo e un efficace rovescio in slice per mettere sotto pressione Djokovic. L’italiano ottiene il break nel terzo game e mantiene il vantaggio con sicurezza, chiudendo il set 6-4 grazie a una seconda di servizio coraggiosa. Djokovic commette alcuni errori non forzati, in particolare con il diritto, mentre Musetti dimostra solidità nei momenti chiave.
Secondo set: Djokovic reagisce e ristabilisce l’equilibrio
Nel secondo parziale Djokovic alza il livello del suo gioco, entrando più deciso negli scambi e spingendo Musetti a giocare distante dalla linea di fondo. Il momento decisivo arriva sul 4-5, quando Djokovic sfrutta un errore di diritto dell’italiano e chiude il set con una volée in tuffo, fissando il punteggio sul 6-3. Musetti mostra qualche segnale di nervosismo, mentre il serbo ritrova fiducia e controllo del match.
Terzo set: equilibrio e tensione fino all’ultimo game
L’ultimo set si apre con grande equilibrio. Djokovic ottiene subito un break ma Musetti reagisce prontamente, recuperando il servizio grazie a due passanti vincenti di rovescio. La sfida si trasforma in un confronto mentale, con entrambi i giocatori sotto pressione. Alcuni doppi falli e errori nei momenti decisivi costano caro a Musetti, che concede nuovamente il servizio. Nonostante un nuovo controbreak per il 5-5, Djokovic chiude l’incontro sul 7-5 con una serie di colpi precisi: dritto profondo, smorzata e ace all’incrocio delle righe.
Djokovic conferma la sua supremazia, Musetti lascia segnali positivi
Con questo successo, Novak Djokovic consolida la sua leadership internazionale e dimostra ancora una volta la capacità di imporsi anche nelle situazioni più complesse. Lorenzo Musetti, nonostante la sconfitta, ha mostrato notevoli progressi, mettendo in difficoltà il numero uno del mondo e confermando il suo potenziale per il futuro del tennis italiano.
Leggi anche:
- Cahill a fianco di Sinner: “Vuole che resti, sarò con lui anche nel 2026”
- ATP Finals, Zverev incorona Sinner: “Vi spiego perché qui non c’è storia”
- Alcaraz difende Sinner dopo le polemiche: “Molta gente non capisce”