Vai al contenuto

Montagna da non perdere, cinque vette che tutti possono conquistare

Montagna da non perdere, cinque vette che tutti possono conquistare

Conquistare una montagna senza dover necessariamente equipaggiarsi per scalarla o affrontare “l’era glaciale” per arrivare in cima. No, queste montagne di cui vi parliamo oggi sono praticamente accessibili a (quasi) tutti. Basterà forza di volontà, attenzione e naturalmente essere in forma per quella che potrebbe essere una delle camminate della vostra vita.

Vi mostriamo dunque cinque vette da non perdere, alle quali è possibile arrivare a piedi.

kilimangiaro
Il Kilimangiaro – 5895 metri

Kilimangiaro – Tanzania

La montagna più alta dell’Africa: 5895 metri di altezza per la precisione. Sicuramente siamo alle prese con una camminata tutt’altro che facile, ma ricordate: FATTIBILE! Arrivare in cima non richiede abilità tecniche particolari. Quel che serve è il tempo necessario per adattarsi all’altitudine e quindi stiamo parlando di un periodo che va dai cinque ai nove giorni e pernottamenti previsti in alloggi all’interno del percorso. Una camminata dura, ma bisogna ricordarsi che il Kilimangiaro viene “conquistato” da circa trentamila visitatori ogni anno.

fuji
Monte Fuji – 3776 metri

Monte Fuji – Giappone

3776 metri di altezza. Per arrivare in cima bisogna scegliere la finestra di tempo adatta. E cioè il periodo che va da luglio a settembre, quando la neve si è sciolta e il meteo non fa brutti scherzi. Da Tokyo sarà possibile arrivare ai piedi della montagna e iniziare il percorso. In teoria bastano dieci ore per andare e tornare, considerato che i percorsi sono ben battuti ed è molto facile perfino avventurarsi da soli. Dieci ore oppure sarà anche possibile fare una sosta e fermarsi per la notte. Anche perché l’alba vista dal monte Fuji può togliere il fiato.

Guarda anche: Yoga, cardio e boxe, ecco come si tengono in forma le modelle

monte-temple
Il monte Temple – 3543 metri

Monte Temple – Canada

3543 metri di altezza nel cuore del Banff National Park in Canada. Perfino in estate troverete tanta neve. Si tratta di una camminata di una dozzina di chilometri andata e ritorno. Ma la vetta in sé richiederà comunque qualche abilità su un percorso roccioso.

Guarda anche: Dieci corse indimenticabili in luoghi spettacolari

toubkal-marocco
Jbel Toukbal – 4167 metri

Jbel Toubkal – Marocco

Il monte Jbel Toubkal è la vetta più alta del Marocco (4167 metri) e arrivare in cima permette di godersi una bellissima visuale della catena montuosa dell’Atlante e perfino di un pezzo del deserto del Sahara. Per raggiungere la vetta potrete unirvi a piccoli gruppi guidati che prevedono anche pernottamenti in alcuni alloggi.

Snowdon
Il monte Snowdown – 1085 metri

Snowdon – Galles

Con i suoi 1085 metri, il monte Snowdon è la più alta vetta di Inghilterra e Galles. Esistono ben sei percorsi per “conquistarla”. Basteranno 5-7 ore per arrivare in cima e tornare nel bel mezzo di quello che è a tutti gli effetti un paradiso verde nel cuore di una delle zone più belle del Regno Unito.

32,00€
non disponibile
1 used from 24,90€
as of 17 Novembre 2023 10:02
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 17 Novembre 2023 10:02