
Oro conquistato dall’Italia che nel mondiale giapponese ha conquistato il primo posto nella staffetta 4×1,5 km. Protagonista, dopo l’argento vinto nella 5 km, Gregorio Paltrinieri ultimo staffettista che ha avuto il compito di concludere l’ottimo lavoro fatto in precedenza da  Barbara Pozzobon (al debutto), Ginevra Tadeucci e Domenico Acerenza.
Leggi anche: Mondiali nuoto, finale e pass olimpico per due italiani
Leggi anche: Mondiali nuoto: argento Paltrinieri, bronzo Acerenza
 1h10’31″2 il record degli atleti azzurri che è valso il primo gradino del podio davanti ad Ungheria e Australia. “Siamo contentissimi – ha affermato Paltrinieri nel post gara – è la prima volta che conquistiamo l’oro ai Mondiali. Abbiamo vinto tutto e tutti nel corso degli anni, ma questa medaglia ci mancava e ci tenevamo moltissimo”. (CONTINUA DOPO LA FOTO)

Il medagliere olimpico: Italia quinta
Una vittoria che porta attualmente l’Italia al quinto posto nel medagliere Olimpico con 6 medaglie totali (1 oro, tre argenti e due bronzi) alle spalle di Spagna, Giappone e Germania (tutti a quota 6 ma con più ori conquistati) e l’irraggiungibile Repubblica popolare cinese che ha già raggiunto quota 16 medaglie con ben 11 ori olimpici. Le medaglie azzurre sono relative alle discipline Nuoto Artistico e artistico tecnico (2 medaglie d’argento), nuoto di fondo 5 km (argento e bronzo), trampolino 3 metri sincronizzato donne (bronzo) e infine staffetta 4×1,5 chilometri (oro).