Finisce con un pareggio pirotecnico Milan-Pisa il match disputato stasera San Siro. I rossoneri, avanti nel primo tempo grazie a Rafael Leão, si fanno rimontare nella ripresa dai toscani — trascinati da Cuadrado e Nzola — ma trovano il 2-2 in extremis con una splendida conclusione di Zachary Athekame al 93’. Una gara intensa e ricca di episodi, in cui la squadra di Massimiliano Allegri spreca tanto ma evita la beffa all’ultimo respiro.
A point apiece at San Siro.
— AC Milan (@acmilan) October 24, 2025
Brought to you by @Bitpanda_global pic.twitter.com/LmZ7QhWlHb
Il primo tempo: Leão illumina, Milan avanti
Partenza convincente del Milan, che prende subito in mano il pallino del gioco. Dopo alcuni tentativi dalla distanza, i rossoneri sbloccano il punteggio al 7’ con un destro preciso di Rafael Leão, che sfrutta l’assist di Samuele Ricci e infila nell’angolino basso.
Il Pisa prova a reagire con qualche ripartenza, ma fatica a superare la pressione del centrocampo milanista. Nel finale di frazione Modric e Fofana sfiorano il raddoppio, ma il portiere Semper tiene a galla i nerazzurri. Si va al riposo sull’1-0.
La rimonta del Pisa
La partita cambia volto nella ripresa. Al 57’ il direttore di gara assegna un rigore al Pisa per un fallo di mano di De Winter: dal dischetto Juan Cuadrado non sbaglia e firma l’1-1.
Il Milan accusa il colpo, e al 86’ arriva addirittura il sorpasso ospite: M’Bala Nzola raccoglie un filtrante di Akinsanmiro e batte Maignan da centro area per l’1-2.
San Siro ammutolisce, mentre Allegri corre ai ripari inserendo forze fresche in avanti.

Il finale: Athekame evita la sconfitta
Nel recupero succede di tutto. Prima Leão sfiora il gol con una conclusione che termina sulla traversa, poi al 93’ arriva il pareggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Modric, il giovane Zachary Athekame trova il destro vincente dal limite che si insacca nell’angolino basso. È il 2-2 che salva il Milan a tempo scaduto.
Nel finale Saelemaekers ha anche l’occasione del sorpasso, ma il suo tiro esce di poco. Dopo nove minuti di recupero, il match si chiude con un pareggio che lascia l’amaro in bocca ai rossoneri, bravi a reagire ma incapaci di capitalizzare la superiorità mostrata nel gioco.
Milan poco concreto sotto porta
Il Milan paga qualche distrazione difensiva di troppo e la scarsa concretezza sotto porta, ma dimostra carattere nel recuperare una partita ormai compromessa.
Per il Pisa di Gilardino, una prestazione di grande compattezza e spirito, premiata da un punto prestigioso in casa di una big.
Allegri dovrà ora lavorare sulla continuità e sulla gestione dei momenti chiave, mentre il Pisa può guardare con fiducia ai prossimi impegni dopo una prova coraggiosa e organizzata.
Leggi anche:
- Napoli, piove sul bagnato: frattura al piede per Meret, out per due mesi
- Napoli, contro l’Inter l’obiettivo è ripartire: Conte punta su umiltà, lavoro e sacrificio
- Inter, Chivu: “Vogliamo imporci contro i Campioni d’Italia, ambizioni altissime”