
Il Milan di Allegri manda un segnale forte al campionato superando il Napoli di Conte per 2-1 a San Siro. Una vittoria di carattere, arrivata nonostante l’inferiorità numerica, che rilancia le ambizioni rossonere e infiamma lo stadio.
Il match si apre con i padroni di casa subito aggressivi: dopo appena 3 minuti Saelemaekers sfrutta l’assist di Pulisic e sblocca la sfida con un tap-in sul secondo palo. Lo statunitense, tra i migliori in campo, raddoppia al 31’ con un destro secco che sorprende Meret e regala al Milan il meritato 2-0. Napoli in grande difficoltà nella prima mezz’ora, incapace di reagire alla compattezza e all’intensità degli avversari.
VICTORY IS OURS ❤🖤
— AC Milan (@acmilan) September 28, 2025
Brought to you by @Bitpanda_global pic.twitter.com/w8zpq7Xw0X
De Bruyne riapre il match su rigore
La ripresa cambia volto con un episodio chiave: Estupiñán trattiene Di Lorenzo in area e l’arbitro concede il rigore, espellendo il difensore rossonero. Dal dischetto De Bruyne non sbaglia e al 61’ accorcia le distanze, riportando il Napoli in partita.
In superiorità numerica, la squadra di Conte alza il ritmo e spinge con continuità, ma trova davanti a sé un Maignan in serata straordinaria, autore di almeno due parate decisive che blindano il risultato.

Allegri vince la sfida tattica
Con l’uomo in meno, Allegri ridisegna il Milan, inserendo forze fresche e abbassando il baricentro. Le ripartenze di Leao permettono di guadagnare metri e minuti preziosi, mentre la difesa regge con ordine fino al triplice fischio.
Il 2-1 finale regala al Milan tre punti pesantissimi in chiave scudetto e segna la prima sconfitta stagionale per Conte. San Siro esplode in festa, celebrando un successo che va oltre il risultato: è la prova di forza di una squadra che dimostra di avere identità, carattere e capacità di soffrire.
Leggi anche:
- Lecce-Bologna, partita spettacolo fatta di rimonte: i salentini acciuffano il pari in extremis con Camarda
- Pali, traverse, tre gol annullati e polemiche nel Derby dell’Arno: Pisa-Fiorentina 0-0
- La Roma vince ancora e trova i gol degli attaccanti: col Verona finisce 2-0