Allerta in quattro regioni
La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, evidenziando le regioni che saranno maggiormente coinvolte dal maltempo. Si tratta di Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna, con un focus particolare sulle aree alpine settentrionali e pedemontane.
L’avviso prevede, già dalla tarda mattinata, precipitazioni da sparse a diffuse, con rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e raffiche di vento particolarmente forti. In particolare:
• Lombardia: interessata principalmente nelle zone settentrionali e pedemontane
• Piemonte: rischio elevato soprattutto nelle aree montuose del nord
• Veneto: attenzione alle province più a ridosso delle Prealpi
• Emilia-Romagna: fenomeni localizzati ma intensi su alcuni settori
Per tutte queste regioni è stata emessa un’allerta gialla, valida per la giornata odierna. Questo livello di allerta indica un rischio potenziale per frane, smottamenti e allagamenti, soprattutto nelle zone già colpite da piogge abbondanti nelle scorse settimane. (continua dopo la foto)

Gli aggiornamenti in tempo reale della Protezione Civile
Il Dipartimento della Protezione Civile monitora costantemente la situazione e aggiorna quotidianamente il quadro meteorologico sul proprio portale ufficiale www.protezionecivile.gov.it. Oltre al bollettino nazionale di criticità, è possibile consultare le norme comportamentali da seguire in caso di maltempo, un vademecum utile per ridurre i rischi legati ai fenomeni intensi.
Le strutture territoriali di protezione civile delle regioni coinvolte sono operative per valutare e gestire le eventuali criticità, in costante collegamento con il Dipartimento nazionale. Si raccomanda ai cittadini delle aree interessate di prestare attenzione agli aggiornamenti e seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dalle autorità locali.
Leggi anche: Meteo, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì
Leggi anche: Conclave, il caso del cardinale che non vuole diventare Papa
Leggi anche: Lutto a Masterchef: “La sua scomparsa ha lasciato un vuoto”