x

x

Vai al contenuto

Meteo Giuliacci, l’allarme per settembre: cosa rischiamo

Dal 4 settembre la seconda perturbazione: rischio alluvione al Nord

A partire da giovedì 4 settembre, un’altra perturbazione atlantica farà il suo ingresso sulla Penisola. Secondo i meteorologi, sarà questa la fase più critica, con piogge intense e diffuse soprattutto al Nord e nelle aree tirreniche. In alcune zone non si esclude il rischio di alluvioni lampo, legate alla grande quantità di pioggia che potrebbe cadere in poche ore.

Il team Giuliacci avverte: «Da giovedì arriverà un nuovo peggioramento con la seconda perturbazione atlantica. Non si escludono piogge intense, tanto da arrivare anche al rischio alluvione». Un campanello d’allarme che invita alla massima prudenza, soprattutto nei territori già fragili dal punto di vista idrogeologico.

Sud e Isole restano al riparo, con clima ancora estivo

Mentre il Centro-Nord sarà alle prese con il maltempo, il Sud e le Isole Maggiori rimarranno in una condizione diametralmente opposta. Qui il sole continuerà a dominare, con temperature decisamente estive. Una spaccatura netta nella Penisola, che vedrà il Nord alle prese con piogge e possibili allagamenti, e il Sud ancora immerso in un clima quasi vacanziero.

La differenza termica sarà evidente: mentre il Settentrione farà i conti con cali di temperatura e giornate uggiose, in Sicilia e Sardegna si registreranno valori tipici di piena estate. Un’Italia divisa in due, in cui la stabilità meteorologica continua a essere solo un miraggio per gran parte del Paese.

Leggi anche:

Argomenti