Previsioni per domenica 17 agosto
- Nord: mattinata con cieli sereni o poco nuvolosi, qualche disturbo sull’estremo Nordest. Nel pomeriggio temporali su Alpi e Prealpi centro-orientali, con possibili sconfinamenti verso la pianura di Veneto e Friuli.
- Centro: mattino stabile e soleggiato. Nel pomeriggio temporali diffusi sulle aree interne e lungo l’Appennino.
- Sud: poco nuvoloso in mattinata, con temporali sparsi sulla Sicilia ionica. Nel pomeriggio instabilità in aumento sulle zone interne, con possibile propagazione alle aree tirreniche. Sardegna più protetta, con fenomeni scarsi o isolati.
- Temperature: in lieve calo.
- Venti: ancora settentrionali, deboli o moderati.
- Mari: poco mossi o mossi.

Un’Italia a due velocità
Il quadro meteorologico del weekend evidenzia un Paese diviso: da un lato le regioni che beneficeranno finalmente di un calo delle temperature, dall’altro le aree che dovranno affrontare il rischio di temporali improvvisi e grandinate. Il consiglio resta quello di prestare attenzione agli avvisi della Protezione Civile, consultabili quotidianamente sul sito ufficiale, e programmare gli spostamenti tenendo conto della forte instabilità pomeridiana.
Dopo l’ondata di calore che ha caratterizzato gran parte dell’estate, l’Italia sembra dunque avviarsi verso una fase più equilibrata, con temperature meno estreme e un’atmosfera più variabile. Ma attenzione: l’estate non ha ancora scritto la sua ultima parola.