x

x

Vai al contenuto

“Male, anzi malissimo”. Caterina Balivo colpita dalla brutta notizia: non può continuare così

Risultati delle altre trasmissioni pomeridiane

Nel frattempo, Il paradiso delle signore mostra una lieve crescita, raggiungendo 1.447.000 spettatori e il 17,5% di share. Nonostante questo miglioramento, il distacco rispetto alla programmazione di Canale 5 rimane ampio: nella fascia oraria tra le 14 e le 16, la rete Mediaset supera Rai 1 di oltre dieci punti percentuali. Questa situazione evidenzia la necessità di riflessione per il palinsesto Rai.

Alberto Matano si conferma punto di forza del pomeriggio Rai. L’edizione più recente di Vita in diretta ha registrato una presentazione seguita da 1.768.000 spettatori e il 20% di share, arrivando a un picco di 2.518.000 spettatori e il 23,1% di share nella trasmissione principale. La scelta editoriale del programma di concentrarsi su attualità e cronaca, evitando la spettacolarizzazione di casi mediatici controversi, viene premiata dagli ascolti.

Alberto Matano, conduttore di Vita in diretta
Caterina Balivo in studio televisivo

Conclusioni: la situazione del pomeriggio Rai

La chiusura della settimana conferma la solidità di Vita in diretta come punto di riferimento per Rai 1, mentre altre produzioni come La volta buona continuano a riscontrare difficoltà nell’acquisire pubblico. Il confronto con i principali concorrenti resta favorevole alle reti Mediaset, evidenziando la necessità di strategie rinnovate per il futuro del palinsesto pomeridiano Rai.

Leggi anche: