
L’Udinese centra un’altra vittoria e vola al terzo posto in classifica, battendo un Pisa volenteroso ma poco lucido sotto porta. La squadra di Runjaic sfrutta al meglio la propria concretezza: un’occasione, un gol e tre punti. Ai nerazzurri restano solo i rimpianti per tre grandi chance non concretizzate, mentre Gila resta ancora a secco in campionato.
Pisa-Udinese 0-1, le pagelle della partita di Serie A#SkySport #SkySerieA #PisaUdinese https://t.co/rKGyMnogFA
— skysport (@SkySport) September 14, 2025
Il Pisa rinuncia inizialmente a Marin, Stengs e Nzola. Gilardino schiera un 3-5-2 con Tramoni libero di alzarsi sulla trequarti. L’Udinese invece conferma il blocco titolare e rischia subito dopo pochi secondi quando Sava liscia il pallone, ma Meister non ne approfitta.
Al 14’ la gara si sblocca: triangolazione rapida tra Atta e Davis, palla a Bravo che anticipa tutti in area e batte Semper per l’1-0. Due minuti dopo Davis potrebbe chiudere la partita su regalo di Aebischer, ma sbaglia clamorosamente.
I nerazzurri faticano nel fraseggio e questo consente ai friulani di alzare la pressione. Al 32’ Moreo ha una palla d’oro dopo un errore di Solet, ma si fa ipnotizzare e calcia alto. Ancora Moreo spreca al 41’ su cross di Touré, lasciando l’Udinese avanti all’intervallo grazie all’unico guizzo della prima frazione.
Nella ripresa Gilardino inserisce Leris, Nzola e Bonfanti per cambiare ritmo. Il Pisa costruisce qualche palla pericolosa in più, ma la difesa friulana tiene con ordine. Anzi, è l’Udinese ad avere due grandi occasioni per il raddoppio: Solet manda alto di testa su corner, poi Ehizibue calcia malissimo da posizione centrale su invito di Buksa. Runjaic intanto inserisce Buksa, Zaniolo e Zarraga al posto di Davis, Bravo e Piotrowski per dare freschezza.
L’ultima vera opportunità del Pisa svanisce al 36’: su cross di Bonfanti, Kristensen anticipa di testa Meister e blinda il successo dei bianconeri. L’Udinese chiude così con due vittorie e un pareggio nelle prime tre gare, confermandosi squadra cinica e organizzata, mentre il Pisa resta a quota uno in classifica con tanti rimpianti e poca precisione in zona gol.
Leggi anche:
- È tornata l’Atalanta! Juric sorride, poker di qualità al Lecce con super De Katelaere
- Tutti i segreti del Napoli stellare: da una super difesa a un mercato eccezionale