
Dopo il “weekend infernale” di Zandvoort, la Ferrari si affida al suo pilota più in forma. A Monza, tra le curve di casa, Charles Leclerc dovrà trasformare la delusione olandese in energia per tentare un miracolo sportivo, in un Gran Premio che parte già in salita per Lewis Hamilton, penalizzato di cinque posizioni in griglia.
charles leclerc ricordati scorso anno cosa ti hanno dato tra le mani forza sogno https://t.co/mWfELAxw4h pic.twitter.com/Rc3xfLE8wI
— marika (@lovelyzeudi) September 2, 2025
Un anno fa, il primo settembre 2024, Leclerc trionfava per la seconda volta a Monza con una gara perfetta. Oggi, però, l’immagine più viva è quella del monegasco seduto a bordo pista a Zandvoort, spettatore impotente di un GP finito troppo presto dopo il contatto con Kimi Antonelli.
Il giovane italiano si è assunto tutta la responsabilità, ma la Ferrari paga comunque un doppio zero pesantissimo, a una settimana dall’appuntamento più atteso. Cinque podi, tutti firmati da Leclerc, non bastano per una stagione mai davvero decollata: la SF-25 non ha ancora vinto una gara, nonostante la pole di Budapest prima della pausa estiva.
Il monegasco, graziato dai commissari dopo l’indagine per un sorpasso al limite su Russell, partirà regolarmente. Diversa la situazione per Hamilton, che a Monza scatterà cinque posizioni più indietro per non aver rallentato sotto doppia bandiera gialla in Olanda. La penalizzazione del sette volte campione del mondo potrebbe pesare molto nella strategia Ferrari.
La McLaren, con Norris e Piastri, resta la favorita. Ma la piccola crepa vista a Zandvoort tra i due piloti di Woking potrebbe diventare l’unico varco per la Ferrari: Norris pronto a rischiare per recuperare terreno, Piastri attento a difendere il vantaggio. In mezzo, un Leclerc disposto a tentare qualsiasi mossa, pur di regalare una gioia ai tifosi della Rossa.
Lo scorso anno partì quarto e vinse con strategia e carattere. Quest’anno servirà lo stesso coraggio, unito alla capacità di sfruttare ogni occasione: “Io corro sempre per vincere“, ha ribadito Charles. Monza sarà un banco di prova per capire se la Ferrari saprà reagire almeno nell’ultima parte di stagione o se la stagione resterà un’enorme delusione.
Davanti alla marea rossa del GP d’Italia, Leclerc proverà a inseguire un altro giorno di “alti bellissimi”, mentre Hamilton partirà con il freno a mano tirato.
Leggi anche:
- Ferrari, incubo senza fine: Hamilton penalizzato, GP di Monza compromesso
- Formula 1, GP Olanda: trionfo McLaren con Piastri, disastro completo per la Ferrari