
La Juventus sta affrontando una sessione di mercato delicata, sull’onda di un progetto tecnico completamente rinnovato sotto la guida di Comolli, Modesto, Chiellini e Tudor. Tra innesti mirati e uscite necessarie per riequilibrare i conti, il club bianconero ha scelto di blindare i propri punti di riferimento, resistendo anche a offerte importanti provenienti dall’estero.
#AlAhli disposto a salire fino a 30 milioni 💰
— JuventusNews24.com (@junews24com) August 18, 2025
Ma la risposta della #Juventus non cambia 💣https://t.co/Hxk6bXjnhp
Il nuovo corso non intende sacrificare i giocatori cardine: si punta su una base solida, rinforzata dai giovani, per avviare una ricostruzione graduale. E i giocatori più esperti devono essere alla guida di questo processo di crescita.
Secondo quanto riportato dal noto esperto di mercato Fabrizio Romano, negli ultimi due giorni è arrivata alla Juventus una proposta concreta da 25 milioni di euro da parte dell’Al Ahli per Manuel Locatelli. La risposta del club non ha lasciato margini: un “no” secco alla cessione del centrocampista, insignito da Tudor dei gradi di capitano durante il pre-campionato.
La scelta di trattenere l’ex Milan e Sassuolo non sorprende: Locatelli è stato individuato come uno dei perni irrinunciabili per impostare il nuovo progetto tecnico insieme al blocco difensivo Di Gregorio-Kalulu-Bremer-Gatti-Cabal-Cambiaso, all’estro di Yildiz e Conceiçao e alla solidità di Thuram.
Nel precampionato il numero 5 si è dimostrato fondamentale sia nella fase di interdizione che nella costruzione del gioco, confermando di essere una garanzia per il centrocampo bianconero. L’interesse dell’Al Ahli nasce dall’urgenza della squadra saudita di trovare un centrocampista moderno, completo e capace di interpretare entrambe le fasi di gioco. Sfumato Locatelli, il club arabo potrebbe virare su un altro ex bianconero: Denis Zakaria.
Il centrocampista svizzero, 15 presenze e 1 gol con la Juventus tra il gennaio e il settembre 2022, è stato ceduto in prestito oneroso al Chelsea e poi a titolo definitivo al Monaco. La Juve, però, ha mantenuto una percentuale sulla futura rivendita, stimata intorno al 5%: un dettaglio che potrebbe permettere un incasso extra se l’operazione dovesse concretizzarsi.
Leggi anche:
- Roma, tensione a Trigoria: sfuma il rinforzo in attacco, Gasp furioso
- Juventus, Vlahovic ha le idee chiare: ecco cosa vuol fare l’attaccante serbo