
Alla Juventus si respira un’aria tesa. Il futuro di Kenan Yildiz sembrava scritto, ma il rinnovo non arriva e la situazione di sta complicando. Il gioiello turco, considerato da tutti il uno dei migliori talenti sbocciati in casa bianconera negli ultimi anni, non ha ancora rinnovato il contratto. E nel frattempo, dall’Inghilterra, arrivano voci preoccupanti: un top club della Premier League sarebbe pronto ad andare all’attacco del giocatore.
Juve, fai presto ‼️
— SpazioJ (@Spazio_J) October 9, 2025
Secondo La Gazzetta dello Sport, non ci sarebbe soltanto il Chelsea ad aver messo gli occhi su Yildiz👀
Il rinnovo tarda ancora ad arrivare, ed allora anche Barcellona e Arsenal starebbero pensando al talento turco😬#Juventus #Yildiz #Spazioj pic.twitter.com/tkC8uk8mRA
La Juventus e Yildiz avevano trovato un’intesa di massima per prolungare il contratto fino al 2030, ma tra il dire e il firmare c’è di mezzo un abisso economico. L’accordo non c’è ancora, i colloqui proseguono ma senza passi avanti decisivi. Il nodo, manco a dirlo, è l’ingaggio. (continua dopo la foto)

Attualmente il numero 15 bianconero percepisce 1,5 milioni più bonus, una cifra ben lontana dai top della rosa. La sua richiesta è ben diversa: 6 milioni a stagione, in linea con il nuovo ruolo da leader tecnico e con gli stipendi di altri protagonisti del gruppo, come David. Una forbice ampia, che la dirigenza juventina fatica a colmare.
Dalle parti di Stamford Bridge si muovono in silenzio ma con decisione. Il Chelsea segue da mesi il talento turco e avrebbe già manifestato l’interesse a portarlo in Premier League. Gli osservatori londinesi sono convinti che Yildiz possa diventare un profilo perfetto per rafforzare ulteriormente la linea verde del club.
Alla Continassa lo sanno bene: perdere Yildiz sarebbe un colpo durissimo, sportivo e anche simbolico. Non solo per le qualità del giocatore, ma perché rappresenta il futuro e l’identità di una Juventus che vuole tornare a costruire partendo dai giovani. (continua dopo la foto)

Il rinnovo, dunque, sarebbe importantissimo, ma le insidie sono molte. Le parti vogliono arrivare alla firma, ma il finale non è più scontato come sembrava qualche tempo fa. Da un lato la Juve, che non può permettersi fughe in avanti a livello salariale; dall’altro Yildiz, che sente di meritare il riconoscimento di un percorso già da protagonista.
Una cosa però è certa: se a Torino non si chiude presto, Londra è pronta a bussare. E questa volta, la Juventus non potrà permettersi di farsi trovare impreparata.
Leggi anche:
- Inter, senti Mkhytarian: “Chivu ci ha fatti rinascere, e vi dico una cosa su Pio Esposito”
- Napoli, per Conte guai seri dall’infermeria: le ultime novità