x

x

Vai al contenuto

Jacobs, rottura con la Federazione? E il futuro resta un rebus

Marcell Jacobs continua a mantenere il silenzio sul proprio futuro sportivo, ma nel frattempo arrivano segnali precisi dal mondo federale. L’atleta azzurro, oro olimpico di Tokyo 2021, non ha ancora sciolto i dubbi sul proseguimento della carriera, ma la Fidal sembra ormai prendere atto della sua distanza dal sistema italiano.

Negli elenchi ufficiali dei 60 atleti selezionati per far parte dell’Atletica Elite Club – il gruppo dei nomi di maggiore interesse nazionale – Jacobs è stato inserito solo nella fascia base, mentre lo scorso anno figurava tra i “top”.

La scelta, formalmente coerente con i criteri stabiliti dalla Federazione, risulta comunque significativa. Per entrare nella categoria dei “super top”, serve una medaglia ai Mondiali 2025 o un oro ai Mondiali indoor. La presenza di Gianmarco Tamberi e Massimo Stano, però, anch’essi privi di tali requisiti, fa pensare a una valutazione tecnica discrezionale.

Un’interpretazione possibile è che Jacobs non abbia manifestato disponibilità a collaborare con la Fidal nelle prossime stagioni, preferendo restare nel proprio ambiente negli Stati Uniti. Da due anni il campione si allena e vive in Florida, lontano dai centri federali italiani e dalle strutture del CONI, a differenza di Tamberi e Stano, che hanno un rapporto diretto e costante con l’apparato tecnico nazionale. (continua dopo la foto)

Restano le ultime parole pronunciate da Jacobs a settembre, dopo l’eliminazione ai Mondiali di Tokyo: “Devo capire se vale ancora la pena continuare a soffrire”. Da allora nessuna dichiarazione ufficiale, ma la sensazione è che il 31enne velocista stia valutando con calma se proseguire o meno la propria carriera.

Per ora, l’unica certezza è che la sua base di allenamento resterà negli Stati Uniti. Se deciderà di continuare, Jacobs lo farà ancora da lontano, puntando su un percorso indipendente e personale, ormai distante dal sistema federale italiano che lo aveva accompagnato fino al trionfo olimpico.

Leggi anche:

Argomenti