
L’Inter continua la ricerca di un difensore giovane e di prospettiva, ma non intende andare oltre le proprie valutazioni. I nerazzurri hanno presentato una proposta da 16 milioni per Yusuf Akcicek, classe 2006 del Fenerbahce, ma il club turco allenato da José Mourinho chiede almeno 20 milioni e vuole trattenere il giocatore per un’altra stagione.
Attenzione alla trattativa #Akcicek – #Inter dove potrebbe esser valutata l’ipotesi di inserimento di una contropartita tecnica, #Chalanoglu sarà accontentato é tornerà in Turchia? pic.twitter.com/pF3optyRqz
— 🇮🇹 Paradise Ebbasta 🇮🇹 (@EbbastaParadise) August 23, 2025
L’obiettivo della dirigenza interista è inserire un vice Bastoni senza sforare il budget, privilegiando qualità e sostenibilità. L’offerta ufficiale dell’Inter è stata formalizzata il 20 agosto, ma la risposta da Istanbul è stata netta: a quella cifra non se ne parla.
Il Fenerbahce considera Akcicek un prospetto destinato a imporsi nel calcio europeo e non ha intenzione di abbassare la valutazione di 20 milioni. Il difensore, che si ispira a Virgil van Dijk, è seguito anche da Psg e top club di Bundesliga.
Per l’Inter la trattativa si ferma qui: la società nerazzurra non vuole rilanciare, pur mantenendo aperta la possibilità di investire su un profilo giovane e internazionale.
Inter, verso l’immobilismo totale in difesa: investimento rinviato
Gli uomini mercato dell’Inter hanno monitorato anche Jeremy Jacquet del Rennes e Joel Ordonez del Bruges, ma le richieste sono considerate proibitive: 50 milioni per il francese e 40 per l’ecuadoriano.
Il club nerazzurro, orchestrato da Piero Ausilio e Beppe Marotta, ha tracciato una linea: spenderà solo per un giocatore ritenuto affidabile e di prospettiva. In caso contrario, l’operazione verrà rinviata alla prossima estate, come confermato anche da Cristian Chivu, in costante contatto con la dirigenza.
L’Inter cerca un vice Bastoni da inserire gradualmente, senza cedere a valutazioni gonfiate dal mercato. Akcicek resta un nome interessante, ma il club non vuole forzare la mano. Gli ultimi giorni di mercato potrebbero passare senza interventi in difesa, rinviando ogni operazione all’estate 2026.
Leggi anche:
- Milan, mistero Boniface: supplemento di visite, cosa potrebbe succedere adesso
- Gigio Donnarumma, addio da brividi: il saluto a Parigi