
Il Como degli Hartomo e di Cesc Fabregas continua a muoversi con decisione sul mercato, confermando ambizioni da protagonista in Serie A. Dopo una serie di colpi importanti negli ultimi mesi, il club lariano è pronto a regalare ai tifosi un altro innesto di caratura internazionale.
#Como –#Morata , trattativa in dirittura d’arrivo #europacalciohttps://t.co/M7Z2lQv58F
— Cristiano Abbruzzese (@EuropaCalcio) August 7, 2025
L’obiettivo della proprietà latriana è costruire una squadra competitiva per l’immediato e solida per il futuro. In questo contesto, l’arrivo dell’ex centravanti del Milan dell’anno scorso Alvaro Morata è pronto a diventare realtà. E si tratta di un innesto molto importante per Fabregas, che ha bisogno di un attaccante di peso per completare una rosa di qualità.
La lunga trattativa che ha visto impegnati Milan, Galatasaray e Como sembra ormai giunta alla svolta decisiva. Le parti hanno raggiunto l’intesa: operazione in prestito, con il Milan che incasserà 1 milione di euro subito e altri 9 al momento del riscatto obbligatorio.
Il club turco, che deteneva il giocatore in prestito, riceverà 5 milioni complessivi (3 fissi più 2 di bonus) come indennizzo per la conclusione anticipata dell’accordo. L’attaccante spagnolo firmerà un contratto quadriennale fino al 2029, pronto a mettersi a disposizione di Fabregas. (continua dopo la foto)

Per Fabregas, l’arrivo di Morata rappresenta un ulteriore passo verso la costruzione di un reparto offensivo di primo piano. Il tecnico spagnolo, che ha già contribuito a innalzare il profilo tecnico del Como, potrà contare su un attaccante d’esperienza, già protagonista in Serie A e in campo internazionale.
L’ufficialità è attesa a breve, ma a Como l’entusiasmo è già palpabile: l’operazione conferma come il progetto degli Hartomo sia serio e ponderato, nel tentativo di portare gli azzurri lariani nel gotha del calcio italiano e, perché no, anche a disputare una Coppa Internazionale.
Leggi anche:
- Juventus, arriva il summit di mercato: “dead line” per Kolo Muani
- Milan, entusiasmo alle stelle: e ora c’è un grande passo avanti per la punta