Paolo Griseri morto a 67 anni per un infarto
È morto all’età di 67 anni Paolo Griseri. È stato colto da un malore, rivelatosi per lui fatale. Griseri è una firma storica del quotidiano La Stampa, di cui è stato editorialista e vicedirettore. Nel corso della sua carriera, però, ha lavorato anche come inviato di Repubblica ed ha seguito la storia industriale e sindacale dell’Italia e di Torino già dagli anni Ottanta per il Manifesto. Si è occupato di politica, ma anche di cronaca e di cultura. Ha seguito Sergio Marchionne dal 2004 fino alla sua scomparsa nel 2018 ed infatti negli ultimi mesi si era dedicato alla storia della Fiat, in un lungo viaggio a puntate fino alla nascita di Stellantis. Nel corso della sua vita ha scritto anche diversi libri dedicati al mondo dell’auto e alla politica. Era andato in pensione da un anno. (Continua…)

Le parole del sindaco di Torino
Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo ha commentato addolorato la scomparsa di Paolo Griseri: “L’improvvisa scomparsa di Paolo Griseri ci lascia addolorati e attoniti. Lascia un vuoto grandissimo, e il ricordo delle lunghe chiacchierate sulla città: bei momenti che abbiamo condiviso nel corso degli anni. Nei diversi ruoli in cui si era avvicendato prima a La Repubblica e poi a La Stampa, si era fatto interprete dei tanti cambiamenti di Torino“.
Leggi anche
- Mondo del calcio in lutto, addio al famoso portiere
- Arbitro aggredito a calci e pugni: ora l’ex Presidente dell’Ankaraguku rischia 13 anni di carcere
- Mbappé. accuse di violenza dalla Svezia. Ma il giocatore replica: “Inaccettabile, è solo una fake news”