
La sfida tra Genoa e Parma, in programma domani allo stadio Luigi Ferraris di Genova, rappresenta uno degli incontri più interessanti della prossima giornata di Serie A. L’incontro, che si svolgerà nella cornice storica di Marassi, mette di fronte due squadre alla ricerca di riscatto dopo un avvio di campionato complesso. L’analisi dei dati disponibili e delle statistiche recenti permette di comprendere meglio le dinamiche che caratterizzeranno questa partita e fornisce un quadro dettagliato sugli aspetti salienti della sfida.
Genoa-Parma: tradizione, risultati e ultimi incroci
Negli ultimi anni, la rivalità tra Genoa e Parma ha offerto incontri equilibrati e ricchi di spunti. Dopo una serie negativa di cinque sconfitte consecutive contro il Parma in Serie A, i rossoblù hanno però invertito la tendenza, aggiudicandosi le ultime tre partite con un punteggio aggregato di 4-1. Un dato che testimonia la crescita della formazione ligure e che suggerisce una rivalità in evoluzione. Questa striscia rappresenta una delle migliori per il Genoa contro un singolo avversario negli ultimi anni, considerando che l’ultima sequenza più lunga di vittorie risaliva agli incontri con il Cagliari tra il 2020 e il 2022.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Numeri a confronto: rendimento, forma e precedenti
L’approfondimento sulle statistiche delle due squadre rivela alcuni aspetti chiave:
- Genoa va a segno da 11 partite casalinghe di fila contro il Parma in Serie A.
- L’ultimo clean sheet dei ducali al Ferraris risale al dicembre 1994.
- Il Genoa ha raccolto solo 2 punti nelle prime 6 giornate di campionato, eguagliando la sua peggior partenza nell’era dei tre punti a vittoria.
- Il Parma ha segnato appena 3 reti in 6 partite, mai così poche nella sua storia in Serie A dopo altrettante gare.
- I gialloblù non segnano in trasferta da 3 partite consecutive, una striscia negativa già registrata solo altre due volte nella loro storia.
Questi dati mettono in luce le difficoltà realizzative del Parma e la fragilità difensiva dei rossoblù, oltre a evidenziare come il fattore campo abbia spesso sorriso al Genoa negli scontri diretti recenti.
Quote disponibili e principali mercati per la sfida di Marassi
Le principali agenzie di scommesse propongono quote che riflettono l’equilibrio e le incertezze che circondano questa sfida. I mercati più attenzionati sono:
- Vittoria Genoa: favorita nei pronostici, ma con un margine ridotto rispetto al Parma.
- Pareggio: opzione valutata come plausibile dai bookmaker, viste le difficoltà offensive di entrambe le squadre.
- Vittoria Parma: quota leggermente più alta, a causa delle recenti difficoltà in trasferta dei gialloblù.
L’analisi delle quote mostra una situazione di equilibrio, in cui nessuna delle due formazioni parte nettamente favorita. Questo si riflette anche nei mercati secondari, come Under/Over e segno Gol/No Gol.
Dati curiosi e trend statistici: focus sui protagonisti e sulle tendenze
Oltre ai dati relativi alle squadre, spiccano alcuni dettagli individuali e di squadra:
- Genoa è la formazione con più contrasti vinti (121) e duelli ingaggiati (674) in questa Serie A.
- Parma ha recuperato più palloni nell’ultimo terzo di campo (33), pur non avendo ancora segnato reti da recupero offensivo.
- Jeff Ekhator può diventare il terzo giocatore del Genoa a segnare 3 gol prima dei 19 anni in Serie A.
- Mateo Pellegrino è l’attaccante con più duelli aerei vinti (72 dal suo esordio, 22 in questa stagione).
Questi dati evidenziano la presenza di giovani protagonisti e la propensione delle due squadre a sviluppare un gioco fisico e intenso, con particolare attenzione ai duelli e ai recuperi.
La partita tra Genoa e Parma si preannuncia equilibrata e combattuta, con numerosi spunti statistici che ne aumentano l’interesse. I dati storici, le recenti difficoltà realizzative e le attitudini difensive delle due formazioni suggeriscono una gara aperta a diversi sviluppi. Lo studio delle statistiche e delle quote aiuta a comprendere meglio le possibili dinamiche della sfida di Marassi.